Salute
Mai prendere il sole senza un po’ di olio d’oliva
Un estratto di foglie di oliva e olio potrebbe essere utile come ingrediente per un lenitivo contro i danni dei raggi ultravioletti
17 maggio 2008 | T N
Lâoleuropeina, noto antiossidante contenuto nelle figlie e nellâolio dâoliva, avrebbe anche benefici effetti contro i danni provocati alla pelle dai raggi Uv.
Un vecchio rimedio, dei nostri nonni, che sembra ora avvalorato da una ricerca italiana pubblicata dallâInternational Journal of Cosmetic Science.
Il team di ricerca, coordinato dal Prof. Perugini, dellâUniversità di Pavia ha provato a testare gli effetti di questo composto anche contro i raggi Uvb, senza tuttavia ricavarne risultati significativi.
Al fine di testare l'effetto lenente del composto il gruppo di lavoro ha applicato l'estratto su dieci donne di età compresa tra i 20 e i 30 anni.
L'estratto è stato applicato sulla pelle ai soggetti in due forme, una emulsione olio/acqua e una emulsione gel, 24 ore dopo l'irradiazione con UVB.
I due settori trattati sono stati poi confrontati con due settori non trattati ma ugualmente irradiati.
Lâoleuropeina contenata nei formulati ha ridotto gli eritemi (arrossamento della pelle), la disidratazione della pelle e il flusso sanguigno (lâaumento del flusso sanguigno può essere il risultato di una reazione infiammatoria) rispettivamente nel 22, 25 e 30% dei casi.
I ricercatori hanno inoltre potuto notare che il gel emulsione sembrava avere scarso effetto, anche se non se ne è pienamente compresa la ragione.
Inoltre, il team ha rilevato che l'estratto (acqua e lipidi) è solubile a livello intracellulare, interagendo anche con le membrane biologiche.
Ciò significa che l'estratto potrebbe avere un effetto sia sulle membrane cellulari e sia sulle strutture all'interno della cellula, portando i ricercatori a concludere che il composto è molto promettente come un ingrediente cosmetico.
Potrebbero interessarti
Salute
L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico
07 agosto 2025 | 11:00
Salute
La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate
06 agosto 2025 | 15:00
Salute
Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.
04 agosto 2025 | 14:00
Salute
L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue
30 luglio 2025 | 12:00
Salute
Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi
30 luglio 2025 | 11:00
Salute
Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale
28 luglio 2025 | 11:00