Salute

Le bottiglie d’acqua in plastica sono tossiche. Allarme della Fda

Le bottiglie in plastica contengono il bisfenolo A, un composto che potrebbe aumentare il rischio tumori e malattie neurologiche. Per le autorità italiane è un allarme infondato

19 aprile 2008 | T N

Il bisfenolo A (Bpa) è un composto chimico che potrebbe infatti accelerare la pubertà, aumentare il rischio di tumori a seno e prostata, dare problemi neurologici.
Un composto nocivo, più volte portato all’attenzione della Food and Drug Administration degli Stati Uniti.

Stavolta è stato John Dingell, esponente di punta dei democratici, a sollevare la questione sulla base dei dati preliminari del National Toxicology Program.
In Canada, il Ministro della Salute si appresta a dichiarare pericoloso il Bpa e a decidere sul suo utilizzo. E due importanti catene della grande distribuzione canadese hanno già deciso di ritirare dal commercio le bottiglie e i prodotti che contengono il bisfenolo A.

Secondo l'autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), il limite di tossicità del Bpa è di 5 microgrammi al giorno per ogni chilogrammo di peso corporeo e l'esposizione al bisfenolo A è considerata tollerabile.
Non è dimostrato, secondo il nostro Istituto superiore per la sanità che basse dosi d’esposizione abbiano effetti nocivi.

Ulteriori studi sono in corso e ha dichiarato l’Istituto “a fronte di nuovi ed eventuali dati scientifici validi circa gli effetti del Bpa, questi limiti andrebbero rivalutati”

Potrebbero interessarti

Salute

L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico

07 agosto 2025 | 11:00

Salute

La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate

06 agosto 2025 | 15:00

Salute

Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.

04 agosto 2025 | 14:00

Salute

L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue

30 luglio 2025 | 12:00

Salute

Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi

30 luglio 2025 | 11:00

Salute

Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale

28 luglio 2025 | 11:00