Salute
I benefici dell’olio di oliva da olive selvatiche contro l’ipertensione oculare

L'ipertensione arteriosa è un fattore di rischio per diverse condizioni oculari che minacciano la vista. L'olio di oliva da olive selvatiche ha dimostrato notevoli effetti antiossidanti, antinfiammatori e anti-fibrotici sulla retina, insieme a proprietà sistemiche e oculari anti-ipertensive
28 agosto 2025 | 11:00 | T N
L'ipertensione arteriosa porta a squilibri ossidativi e infiammatori, innescando danni da organi ipertesi attraverso diversi percorsi.
Nella letteratura scientifica sono note le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie dell’olio d’oliva estratto dall’olivo selvatico (Olea europaea var. sylvestris) contro i danni oculari ipertensivi.
Un nuovo studio dell’Università di Siviglia ha voluto chiarire i meccanismi molecolari coinvolti nell’effetto benefico dell’olio da olive selvatiche sugli occhi ipertensivi, concentrandosi sul metabolismo dell’ossido nitrico (NO)/arginina.
A tal fine, i ricercatori hanno usato le cellule epiteliali del pigmento retinico (ARPE19) trattate con angiotensina II come modello ipertensivo. Queste cellule sono state anche incubate con vescicole extracellulari (EV) isolate da animali alimentati con diete arricchite in olio da olivo selvatico o olio extravergine di oliva (EVOO), con quest’ultimo che funge da olio di riferimento per il confronto.
I risultati hanno mostrato che i veicoli elettrici derivati dall’olio da olive selvatiche e dall’extravergine possono modulare la produzione di specie reattive dell’ossigeno sia dalla NADPH ossidasi che dai mitocondri, dall’attività e dall’espressione di L- trasportatore di ariginina CAT-1, recettori angiotensina AT1 e AT2, e arginasi, così come i livelli di NO e dimetilarteginina asimmetrica.
I risultati dimostrano che: i cambiamenti nel metabolismo NO sono coinvolti negli effetti protettivi dell'olio d'oliva selvatico contro lo stress ossidativo oculare correlato all'ipertensione e queste modifiche sembrano essere mediate dai veicoli elettrici.
Potrebbero interessarti
Salute
Olio extravergine di oliva e longevità: il segreto della dieta mediterranea

Il medico Mimmo Macaluso ha presentato uno studio americano, condotto su 28 mila soggetti, che dimostra come l'olio d'oliva riduca del 28% la mortalità per patologie cerebrovascolari
28 agosto 2025 | 17:00
Salute
Una o due olive a settimana per il benessere del gatto

Le olive contengono nepetalattone, che ha effetti antidepressivi, sui gatti. I frutti dell'olivo sono però molto calorici, sebbene contengano nutrienti utili, e vanno somministrati con parsimonia e cautela agli amici felini
28 agosto 2025 | 15:00
Salute
Mangiare carne può proteggere contro il cancro

Un ampio studio su quasi 16 mila adulti non ha trovato alcun legame tra mangiare proteine animali e un rischio di morte più elevato. Sorprendentemente, un maggiore apporto di proteine animali è stato associato a una minore mortalità per cancro
27 agosto 2025 | 14:00
Salute
Olio extravergine di oliva e petrolato: i diversi benefici per la pelle

L'olio extravergine di oliva è comunemente usato per la gestione delle ferite croniche. A causa delle sue proprietà antinfiammatorie, è anche occasionalmente usato in condizioni come eczema, rosacea e psoriasi. Allo stesso modo, il petrolato è ampiamente usato per i disturbi della pelle
27 agosto 2025 | 10:00
Salute
Il tè verde scioglie il grasso senza effetti collaterali

Piccole perle di tè verde intrappolano il grasso nell’intestino, aiutando a perdere peso senza effetti collaterali. A differenza dei farmaci attuali, le perle sono sicure, insapori e facili da mescolare in alimenti di tutti i giorni
25 agosto 2025 | 15:00
Salute
L'interruttore aminoacidico che aiuta a bruciare il grasso

L’abbassamento della cisteina innesca la conversione del grasso bianco in grasso bruno che produce energia, aumentando il metabolismo e promuovendo la perdita di peso
21 agosto 2025 | 11:00