Salute

Qualche pistacchio prima di dormire aiuta l'intestino

Qualche pistacchio prima di dormire aiuta l'intestino

Uno studio clinico di 12 settimane ha rilevato che il consumo di pistacchi aumenta i microbi intestinali benefici come Roseburia e riduce quelli dannosi come la Blautia idrootrophica. I pistacchi sono uno spuntino promettente a tarda notte

25 luglio 2025 | 13:30 | T N

Gli spuntini di pistacchio notturni possono alterare i batteri intestinali in modi che supportano una migliore salute metabolica per le persone con prediabete.

Un nuovo studio condotto da Kristina Petersen, professore associato di scienze nutrizionali della Penn State, ha stabilito che il consumo notturno di pistacchio colpisce i batteri intestinali negli adulti con prediabete. Sebbene le potenziali implicazioni terapeutiche dei risultati rimangano poco chiare, secondo Petersen, possono rivelarsi significative per le persone che stanno lavorando per migliorare la loro salute metabolica.

I risultati, pubblicati sulla rivista Current Developments in Nutrition, hanno suggerito che la sostituzione di uno spuntino tradizionale a base di carboidrati con pistacchi può rimodellare il microbioma intestinale. Uno studio precedente di questi ricercatori ha dimostrato che i pistacchi hanno un effetto simile sulla glicemia da 15 a 30 grammi di carboidrati.

"Una raccomandazione dietetica comune per gli individui con prediabete è quella di consumare uno spuntino notturno composto da 15 a 30 grammi di carboidrati per aiutare a regolare i livelli di glucosio nel sangue durante la notte e al mattino", ha detto Terrence Riley, autore principale di questa ricerca che ha conseguito il dottorato in scienze nutrizionali presso Penn State e attualmente lavora come ricercatore post-dottorato presso la Louisiana State University. "Ad esempio, potresti mangiare una o due fette di pane integrale."

I ricercatori hanno osservato che il consumo di circa due once di pistacchi ogni notte per 12 settimane ha portato a profili di comunità microbica delle feci significativamente diversi rispetto a quelli che hanno consumato i 15-30 grammi raccomandati da 15 a 30 grammi di uno spuntino di carboidrati. Gruppi batterici specifici, tra cui Roseburia e membri della famiglia delle Lachnospiraceae – noti come batteri “buoni” che producono acidi grassi benefici a catena corta come il butirrato – erano più abbondanti seguendo la condizione di pistacchio.

Secondo Petersen, il butirrato serve come fonte di energia primaria per le cellule del colon, aiuta a mantenere la barriera intestinale e supporta i processi anti-infiammatori.

Petersen ha osservato che i partecipanti che hanno mangiato pistacchi hanno anche sperimentato riduzioni in diversi gruppi batterici che sono stati collegati a esiti metabolici meno favorevoli.

"Livelli di Blautia hydrogenotrophica - un batterio che aiuta a produrre composti che possono accumularsi nel sangue e danneggiare la salute dei reni e del cuore - sono stati inferiori dopo il consumo di pistacchio", ha detto Petersen. Anche i livelli di Eubacterium flavonifractor, che scompone i composti antiossidanti benefici da alimenti come i pistacchi, diminuiscono.

Potrebbero interessarti

Salute

Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento

15 settembre 2025 | 15:00

Salute

Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia

15 settembre 2025 | 12:00

Salute

Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano

12 settembre 2025 | 12:15

Salute

Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero

11 settembre 2025 | 15:00

Salute

L'effetto protettivo dell'olio extravergine di oliva sui tumori

Un maggiore consumo di olio extravergine di oliva è stato associato a una significativa riduzione del cancro e alla mortalità per tutte le cause. Il beneficio più pronunciato è stato osservato per i tumori gastrointestinali

11 settembre 2025 | 12:00

Salute

Se i reni soffrono meglio mangiare poche proteine

Un protocollo nutrizionale a basso contenuto proteico potrebbe non solo migliorare drasticamente la qualità di vita di migliaia di pazienti con problemi renali, ma anche generare risparmi milionari per le casse pubbliche

10 settembre 2025 | 12:00