Salute
L'effetto prebiotico dell'olio di oliva sul microbioma del cavo orale

L'olio extravergine di oliva ad alto contenuto di polifenoli riduce i processi infiammatori e aumentato il microbioma con benefici per la salute, dimostrando un effetto prebiotico
10 giugno 2025 | 15:00 | T N
L'olio extra vergine di oliva (EVOO) con un alto contenuto di polifenoli ha attirato l'attenzione a causa dei suoi effetti comprovati benefici nella riduzione del rischio di malattie cardiovascolari, modulando i livelli di colesterolo (HDL e LDL), modulando i marcatori infiammatori e diminuendo i livelli di emoglobina1Ac, suggerendo che l'olio può avere un impatto sulla regolazione della glicemia.
Uno studio portoghese ha valutato l'impatto del consumo di un extravergine ricco di polifenoli con un alto profilo di molecole bioattive su diversi parametri, come i biomarcatori infiammatori della saliva e sierico, ed ha esplorato l'impatto dell'extravergine sull'intestino e sul microbiota orale per quanto riguarda il contenuto di Bacillota e Bacteroidota.
Pertanto, l'impatto sull'emoglobina glicata (HbA1c), il colesterolo lipoproteico a bassa densità (LDL-C), la proteina C-reattiva (CRP), i biomarcatori infiammatori e i microbiomi fecali e salivari sono stati valutati prima e dopo l'esposizione all'olio.
I risultati hanno mostrato che l'extravergine promuove una diminuzione dei livelli di HbA1C e nell’interleuchina pro-infiammatoria IL-1, associata a processi infiammatori.
Inoltre, l'assunzione di olio extravergine di oliva ha modulato il microbiota orale e intestinale, aumentando sia Bacteroidota che Bacillota nel microbiota orale. Entrambi sono associati a benefici effetti sulla salute, dimostrando un effetto prebiotico.
Potrebbero interessarti
Salute
L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico
07 agosto 2025 | 11:00
Salute
La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate
06 agosto 2025 | 15:00
Salute
Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.
04 agosto 2025 | 14:00
Salute
L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue
30 luglio 2025 | 12:00
Salute
Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi
30 luglio 2025 | 11:00
Salute
Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale
28 luglio 2025 | 11:00