Salute

Tè, frutti rossi, cioccolato fondente e mele per una vita più lunga

Tè, frutti rossi, cioccolato fondente e mele per una vita più lunga

Una nuova ricerca ha scoperto che coloro che consumano una vasta gamma di alimenti ricchi di flavonoidi, come tè, bacche, cioccolato fondente e mele, riducono il rischio di sviluppare gravi patologie

06 giugno 2025 | 11:45 | T N

Una nuova ricerca ha scoperto che coloro che consumano una vasta gamma di alimenti ricchi di flavonoidi, come tè, frutti rossi, cioccolato fondente e mele, potrebbero ridurre il rischio di sviluppare patologie e avere il potenziale per vivere più a lungo.

Lo studio è stato condotto da un team di ricercatori della Queen's University di Belfast, Edith Cowan University Perth (ECU) e dalla Medical University di Vienna e Universitat Wien.

I risultati rivelano che l’aumento della diversità dei flavonoidi all’interno della dieta potrebbe aiutare a prevenire lo sviluppo di malattie come il diabete di tipo 2, le malattie cardiovascolari (CVD), il cancro e le malattie neurologiche.

I flavonoidi si trovano in alimenti vegetali come tè, mirtilli, fragole, arance, mele, uva e persino vino rosso e cioccolato fondente.

Pubblicato su Nature Food, lo studio ha monitorato oltre 120.000 partecipanti che invecchiavano da 40 a 70 anni per oltre un decennio. È il primo studio del suo genere a suggerire che c'è un vantaggio nel consumare una vasta gamma di flavonoidi oltre a quello di consumare semplicemente una quantità elevata.

“L’assunzione di flavonoidi per circa 500 mg al giorno è stata associata a un rischio inferiore del 16% di mortalità per tutte le cause, nonché con un rischio inferiore del 10% di CVD, diabete di tipo 2 e malattie respiratorie. Questa è all'incirca la quantità di flavonoidi che si consumererebbero in due tazze di tè." ha affermato il dottor Benjamin Parmenter, primo autore e co-leader dello studio.

Il dottor Parmenter ha aggiunto, tuttavia, che coloro che hanno consumato la più ampia diversità di flavonoidi, avevano un rischio ancora più basso di queste malattie, anche quando consumano la stessa quantità totale. Ad esempio, invece di bere solo tè, è meglio mangiare una serie di cibi ricchi di flavonoidi per compensare l'assunzione, perché diversi flavonoidi provengono da cibi diversi.

"Mangiare frutta e verdura in una varietà di colori, compresi quelli ricchi di flavonoidi, significa che è più probabile che tu ottenga le vitamine e i nutrienti di cui hai bisogno per sostenere uno stile di vita più sano", ha detto il professor Tilman Kuhn della Medical University di Vienna.

Potrebbero interessarti

Salute

Più gioia e meno stress con un piatto di pasta

Mangiare pasta stimola infatti la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore che regola l'umore, il sonno e l'appetito. Per ottenere i benefici occorre consumare pasta almeno tre volte alla settimana

19 giugno 2025 | 14:00

Salute

I circuiti cerebrali che ci dicono quando mangiare e quando fermarsi

Un sottile fascio di neuroni che va dall’ipotalamo al tronco cerebrale controlla il senso di fame e sazietà. Le controindicazioni dei farmaci e la necessità di permettere al cervello di riequilibrare correttamente il desiderio di mangiare o smettere di mangiare

19 giugno 2025 | 12:00

Salute

L'olio di oliva per controllare il peso

Un fattore che può spiegare perché l'olio d'oliva è associato a un minor aumento di peso rispetto ad altri grassi è il suo basso contenuto di grassi trans che aumentano rischio cardiovascolare e maggiore deposizione di grasso addominale

19 giugno 2025 | 11:00

Salute

Effetto benefico dell'olio d'oliva e dei suoi derivati sulle neoplasie ematiche

Gli effetti preventivi contro il cancro dell’olio extravergine d’oliva possono essere attribuiti, almeno in parte, ai suoi costituenti minori, che comprendono oltre 230 composti chimici, potenti agenti nella lotta alla proliferazione delle cellule neoplastiche

17 giugno 2025 | 12:00

Salute

L'ascesa e la caduta della dieta mediterranea nella prevenzione del diabete

Gli effetti dell’attività fisica regolare e degli alimenti funzionali della dieta mediterranea sono stati spesso studiati come componenti separati, e vi è ancora una conoscenza limitata del loro potenziale sinergismo nel raggiungimento di migliori risultati di salute

13 giugno 2025 | 13:00

Salute

Pastorizzare i frullati di frutta potrebbe migliorare l'assorbimento dei polifenoli benefici

Frutta e verdura sono la chiave per una dieta umana salutare, in parte perché contengono polifenoli, che possono proteggere contro le malattie cardiache e i disturbi neurodegenerativi. L'importanza dei frullati pastorizzati

12 giugno 2025 | 15:00