Salute

La qualità dei carboidrati nella dieta conta per un invecchiamento sano

La qualità dei carboidrati nella dieta conta per un invecchiamento sano

Le assunzioni di fibre alimentari e carboidrati di alta qualità nella mezza età sono legate ad una maggiore probabilità di invecchiamento sano. Il contrario per carboidrati raffinati e verdure amidacee

05 giugno 2025 | 14:00 | T N

Le assunzioni di fibre alimentari, carboidrati di alta qualità e totali nella mezza età sono stati favorevolmente legati all'invecchiamento sano e ad altri esiti positivi per la salute nelle donne anziane, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori del Jean Mayer USDA Human Nutrition Research Center on Aging (HNRCA) presso l'Università di Tufts e Harvard T.H. Chan School of Public Health. Lo studio è stato pubblicato il 16 maggio sulla rivista JAMA Network Open.

I ricercatori hanno analizzato i dati dei questionari dello studio sulla salute degli infermieri raccolti ogni quattro anni tra il 1984 e il 2016 per esaminare le diete di persone di mezza età e gli eventuali esiti di salute di oltre 47.000 donne che avevano tra i 70 e i 93 anni nel 2016. Assunzioni di carboidrati totali, carboidrati raffinati, carboidrati di alta qualità (non raffinati), carboidrati da cereali integrali, frutta, verdura e legumi, fibre alimentari e l'indice glicemico dietetico e il carico glicemico e il carico glicemico dietetico sono stati derivati dai questionari convalidati sulla frequenza degli alimenti. I ricercatori hanno definito l'invecchiamento sano come l'assenza di 11 principali malattie croniche, la mancanza di disturbi cognitivi e fisici delle funzioni e avere una buona salute mentale, come auto-segnalato nei questionari dello studio sulla salute degli infermieri. Nel nuovo studio, 3.706 partecipanti hanno soddisfatto la definizione di invecchiamento sano.

L’analisi ha mostrato l’assunzione di carboidrati totali, carboidrati di alta qualità da cereali integrali, frutta, verdura e legumi e fibre alimentari totali nella mezza età sono stati collegati al 6-37% in maggiore probabilità di invecchiamento sano e diverse aree di salute mentale e fisica positive. Nella direzione opposta, l'assunzione di carboidrati raffinati (carboidrati da zuccheri aggiunti, cereali raffinati e patate) e verdure amidacee sono stati associati a probabilità inferiori del 13% di invecchiamento sano.

"I nostri risultati sono coerenti con altre prove che collegano il consumo di frutta e verdura, cereali integrali e legumi con minori rischi di malattie croniche, e ora vediamo l'associazione con i risultati della funzione fisica e cognitiva", ha detto l'autore senior Qi Sun, professore associato nei dipartimenti di nutrizione ed epidemiologia presso la Harvard Chan School.

Gli studi stanno iniziando a trovare un’associazione tra le scelte alimentari nella mezza età e la qualità della vita negli anni successivi. 

Potrebbero interessarti

Salute

L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue

30 luglio 2025 | 12:00

Salute

Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi

30 luglio 2025 | 11:00

Salute

Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale

28 luglio 2025 | 11:00

Salute

Qualche pistacchio prima di dormire aiuta l'intestino

Uno studio clinico di 12 settimane ha rilevato che il consumo di pistacchi aumenta i microbi intestinali benefici come Roseburia e riduce quelli dannosi come la Blautia idrootrophica. I pistacchi sono uno spuntino promettente a tarda notte

25 luglio 2025 | 13:30

Salute

L'edulcorante eritritolo può provocare danni celebrali e ictus

L'eritritolo, un sostituto dello zucchero ampiamente utilizzato che si trova in molti prodotti a basso contenuto di carboidrati e senza zucchero, potrebbe non essere così innocuo

23 luglio 2025 | 14:00

Salute

L'olio di oliva contro le forme aggressive di tumore al seno

Nessuna associazione statisticamente significativa tra consumo di olio d’oliva e incidenza del tumore al seno nel suo complesso, ma effetti favorevoli per i sottotipi tumorali più aggressivi. L’olio può agire su vie biologiche diverse da quelle ormonali

21 luglio 2025 | 10:00