Salute
La qualità dei carboidrati nella dieta conta per un invecchiamento sano

Le assunzioni di fibre alimentari e carboidrati di alta qualità nella mezza età sono legate ad una maggiore probabilità di invecchiamento sano. Il contrario per carboidrati raffinati e verdure amidacee
05 giugno 2025 | 14:00 | T N
Le assunzioni di fibre alimentari, carboidrati di alta qualità e totali nella mezza età sono stati favorevolmente legati all'invecchiamento sano e ad altri esiti positivi per la salute nelle donne anziane, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori del Jean Mayer USDA Human Nutrition Research Center on Aging (HNRCA) presso l'Università di Tufts e Harvard T.H. Chan School of Public Health. Lo studio è stato pubblicato il 16 maggio sulla rivista JAMA Network Open.
I ricercatori hanno analizzato i dati dei questionari dello studio sulla salute degli infermieri raccolti ogni quattro anni tra il 1984 e il 2016 per esaminare le diete di persone di mezza età e gli eventuali esiti di salute di oltre 47.000 donne che avevano tra i 70 e i 93 anni nel 2016. Assunzioni di carboidrati totali, carboidrati raffinati, carboidrati di alta qualità (non raffinati), carboidrati da cereali integrali, frutta, verdura e legumi, fibre alimentari e l'indice glicemico dietetico e il carico glicemico e il carico glicemico dietetico sono stati derivati dai questionari convalidati sulla frequenza degli alimenti. I ricercatori hanno definito l'invecchiamento sano come l'assenza di 11 principali malattie croniche, la mancanza di disturbi cognitivi e fisici delle funzioni e avere una buona salute mentale, come auto-segnalato nei questionari dello studio sulla salute degli infermieri. Nel nuovo studio, 3.706 partecipanti hanno soddisfatto la definizione di invecchiamento sano.
L’analisi ha mostrato l’assunzione di carboidrati totali, carboidrati di alta qualità da cereali integrali, frutta, verdura e legumi e fibre alimentari totali nella mezza età sono stati collegati al 6-37% in maggiore probabilità di invecchiamento sano e diverse aree di salute mentale e fisica positive. Nella direzione opposta, l'assunzione di carboidrati raffinati (carboidrati da zuccheri aggiunti, cereali raffinati e patate) e verdure amidacee sono stati associati a probabilità inferiori del 13% di invecchiamento sano.
"I nostri risultati sono coerenti con altre prove che collegano il consumo di frutta e verdura, cereali integrali e legumi con minori rischi di malattie croniche, e ora vediamo l'associazione con i risultati della funzione fisica e cognitiva", ha detto l'autore senior Qi Sun, professore associato nei dipartimenti di nutrizione ed epidemiologia presso la Harvard Chan School.
Gli studi stanno iniziando a trovare un’associazione tra le scelte alimentari nella mezza età e la qualità della vita negli anni successivi.
Potrebbero interessarti
Salute
Più gioia e meno stress con un piatto di pasta

Mangiare pasta stimola infatti la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore che regola l'umore, il sonno e l'appetito. Per ottenere i benefici occorre consumare pasta almeno tre volte alla settimana
19 giugno 2025 | 14:00
Salute
I circuiti cerebrali che ci dicono quando mangiare e quando fermarsi

Un sottile fascio di neuroni che va dall’ipotalamo al tronco cerebrale controlla il senso di fame e sazietà. Le controindicazioni dei farmaci e la necessità di permettere al cervello di riequilibrare correttamente il desiderio di mangiare o smettere di mangiare
19 giugno 2025 | 12:00
Salute
L'olio di oliva per controllare il peso

Un fattore che può spiegare perché l'olio d'oliva è associato a un minor aumento di peso rispetto ad altri grassi è il suo basso contenuto di grassi trans che aumentano rischio cardiovascolare e maggiore deposizione di grasso addominale
19 giugno 2025 | 11:00
Salute
Effetto benefico dell'olio d'oliva e dei suoi derivati sulle neoplasie ematiche

Gli effetti preventivi contro il cancro dell’olio extravergine d’oliva possono essere attribuiti, almeno in parte, ai suoi costituenti minori, che comprendono oltre 230 composti chimici, potenti agenti nella lotta alla proliferazione delle cellule neoplastiche
17 giugno 2025 | 12:00
Salute
L'ascesa e la caduta della dieta mediterranea nella prevenzione del diabete

Gli effetti dell’attività fisica regolare e degli alimenti funzionali della dieta mediterranea sono stati spesso studiati come componenti separati, e vi è ancora una conoscenza limitata del loro potenziale sinergismo nel raggiungimento di migliori risultati di salute
13 giugno 2025 | 13:00
Salute
Pastorizzare i frullati di frutta potrebbe migliorare l'assorbimento dei polifenoli benefici

Frutta e verdura sono la chiave per una dieta umana salutare, in parte perché contengono polifenoli, che possono proteggere contro le malattie cardiache e i disturbi neurodegenerativi. L'importanza dei frullati pastorizzati
12 giugno 2025 | 15:00