Salute
Aumenta del 22% il rischio di ictus con un consumo elevato di bevande gassate

Bere più di quattro tazze di caffè al giorno aumenta il rischio di ictus, così come il consumo frequente di bevande gassate o zuccherate
06 ottobre 2024 | T N
Bere frequentemente bevande gassate o succhi di frutta zuccherati è associato ad un aumentato rischio di ictus, secondo i nuovi risultati degli studi di ricerca globali guidati dall’Università di Galway, in collaborazione con la McMaster University del Canada e una rete internazionale di ricercatori sull’ictus.
La ricerca ha anche scoperto che bere più di quattro tazze di caffè al giorno aumenta ugualmente il rischio di ictus.
I risultati provengono da due analisi del progetto di ricerca Interstroke, uno dei più grandi studi internazionali sui fattori di rischio per l’ictus, che coinvolge quasi 27.000 persone, in 27 paesi, tra cui quasi 13.500 persone che hanno subito il loro primo ictus.
L'ictus si verifica quando l'afflusso di sangue a una parte del cervello è interrotto e danneggia le cellule cerebrali. Può essere un ictus ischemico, che di solito è dovuto a un coagulo di sangue, o quando c'è l'emorragia intracerebrale, che sanguina nel tessuto cerebrale.
Lo studio che si è concentrato sul consumo di bevande gassate e succo di frutta ha rilevato che le bevande gassate zuccherate, sono state collegate a una maggiore probabilità di ictus del 22% e il rischio è aumentato bruscamente con il consumo di due o più bicchieri di queste bevande al giorno.
La ricerca ha rilevato che molti prodotti commercializzati come succo di frutta sono fatti da concentrati e contengono zuccheri e conservanti aggiunti, annullando i benefici solitamente legati alla frutta fresca e aumentare effettivamente il rischio di ictus.
Il legame tra il consumo di bevande gassate e possibilità di ictus è più grande in Europa orientale e Medio Oriente, Africa e Sud America.
Le donne mostrano la maggiore probabilità di ictus a causa di sanguinamento (emorragia intracranica) legata a un consumo frequente di succhi di frutta o bevande gassate.
Potrebbero interessarti
Salute
L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico
07 agosto 2025 | 11:00
Salute
La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate
06 agosto 2025 | 15:00
Salute
Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.
04 agosto 2025 | 14:00
Salute
L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue
30 luglio 2025 | 12:00
Salute
Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi
30 luglio 2025 | 11:00
Salute
Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale
28 luglio 2025 | 11:00