Salute
L’estratto di foglie di olivo è utile contro la glicemia
Tra i vari benefici delle foglie di olivo per la salute, quello che la ricerca scientifica ormai ritiene acclarato è la possibilità di tenere sotto controllo la glicemia, anche con una bassa dose di estratto
10 giugno 2024 | T N
L'estratto di foglie di olivo (OLE) è ricco di composti fenolici, noti per i loro benefici per la salute. Le malattie cardiovascolari, soprattutto le coronaropatie e l'ictus, sono le principali cause di mortalità a livello globale.
Una revisione sistematica di ricercatori brasiliani ha voluto valutare l'impatto dell'estratto di foglie di olivo sui fattori di rischio cardiometabolico negli adulti. La selezione degli studi si è basata sull'intervento e sugli esiti, utilizzando i descrittori di ricerca pertinenti.
Le banche dati PubMed, EMBASE e Web of Science sono state cercate sistematicamente per trovare studi pertinenti pubblicati fino ad agosto 2021.
Sono stati considerati solo gli studi clinici randomizzati, cross-over o paralleli, che coinvolgevano individui adulti di età ≥18 anni. Inoltre, sono stati inclusi gli studi che prevedevano un gruppo di confronto o placebo e che utilizzavano OLE puri per il trattamento orale.
Dodici studi clinici randomizzati (RCT) hanno soddisfatto i criteri di inclusione. Questi studi avevano periodi di follow-up che variavano da 2 giorni a 12 settimane e coinvolgevano 703 pazienti di età compresa tra 18 e 79 anni. I risultati hanno dimostrato una correlazione positiva tra il gruppo di intervento e il metabolismo del glucosio (4 RCT), la pressione sanguigna (2 RCT), il profilo lipidico (2 RCT) e i marcatori infiammatori (2 RCT).
Nella meta-analisi, la glicemia a digiuno, valutata negli studi che utilizzano una bassa dose di estratto di foglie di olivo, ha mostrato un risultato significativo a favore del gruppo di controllo.
Potrebbero interessarti
Salute
Olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico per prevenire l'infarto miocardico
Gli individui anziani con una storia di infarto miocardico affrontano elevati tassi di eventi cardiovascolari ricorrenti, tra cui recidive multiple: c'è una chiara necessità di strategie intensive di prevenzione secondaria, tra cui una dieta ricca di olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico
12 novembre 2025 | 15:00
Salute
Una nuova rappresentazione della dieta mediterranea
La nuova piramide della dieta mediterranea integra aspetti sanitari, ambientali, culturali ed economici, enfatizzando le scelte dietetiche a base vegetale, incoraggiando il consumo ridotto di prodotti a base animale
11 novembre 2025 | 09:00
Salute
I neonicotinoidi possono ridurre la fertilità maschile e causare danni ai testicoli
I risultati della George Mason University, basati su 21 studi sugli animali, mostrano legami coerenti tra esposizione e riduzione della qualità dello sperma, interruzione ormonale e danni ai testicoli
10 novembre 2025 | 15:00
Salute
L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare
L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici
04 novembre 2025 | 16:00
Salute
Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza
Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre
03 novembre 2025 | 15:00
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00