Salute

L’estratto di foglie di olivo è utile contro la glicemia

L’estratto di foglie di olivo è utile contro la glicemia

Tra i vari benefici delle foglie di olivo per la salute, quello che la ricerca scientifica ormai ritiene acclarato è la possibilità di tenere sotto controllo la glicemia, anche con una bassa dose di estratto

10 giugno 2024 | T N

L'estratto di foglie di olivo (OLE) è ricco di composti fenolici, noti per i loro benefici per la salute. Le malattie cardiovascolari, soprattutto le coronaropatie e l'ictus, sono le principali cause di mortalità a livello globale.

Una revisione sistematica di ricercatori brasiliani ha voluto valutare l'impatto dell'estratto di foglie di olivo sui fattori di rischio cardiometabolico negli adulti. La selezione degli studi si è basata sull'intervento e sugli esiti, utilizzando i descrittori di ricerca pertinenti.

Le banche dati PubMed, EMBASE e Web of Science sono state cercate sistematicamente per trovare studi pertinenti pubblicati fino ad agosto 2021.

Sono stati considerati solo gli studi clinici randomizzati, cross-over o paralleli, che coinvolgevano individui adulti di età ≥18 anni. Inoltre, sono stati inclusi gli studi che prevedevano un gruppo di confronto o placebo e che utilizzavano OLE puri per il trattamento orale.

Dodici studi clinici randomizzati (RCT) hanno soddisfatto i criteri di inclusione. Questi studi avevano periodi di follow-up che variavano da 2 giorni a 12 settimane e coinvolgevano 703 pazienti di età compresa tra 18 e 79 anni. I risultati hanno dimostrato una correlazione positiva tra il gruppo di intervento e il metabolismo del glucosio (4 RCT), la pressione sanguigna (2 RCT), il profilo lipidico (2 RCT) e i marcatori infiammatori (2 RCT).

Nella meta-analisi, la glicemia a digiuno, valutata negli studi che utilizzano una bassa dose di estratto di foglie di olivo, ha mostrato un risultato significativo a favore del gruppo di controllo.

Potrebbero interessarti

Salute

L'influenza positiva della dieta mediterranea sul microbioma intestinale

Tra i principali fattori in grado di modulare il microbiota intestinale, la dieta gioca un ruolo centrale. La dieta mediterranea ricca di fibre, polifenoli e grassi insaturi è associata a un microbiota più diversificato e in salute

30 giugno 2025 | 15:00

Salute

Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili

28 giugno 2025 | 11:00

Salute

Il caffè mattutino è il segreto della longevità

La caffeina attiva un interruttore di longevità,  che aiuta le cellule a far fronte a stress e carenze energetiche. Questo potrebbe spiegare perché il caffè è legato a una migliore salute e una maggiore lunghezza di vita

27 giugno 2025 | 12:00

Salute

L'olio di oliva in aiuto della longevità dei cani

Se ogni cane nel mondo consumasse il 10% del consumo umano pro capite di olio extravergine di oliva, la sua assunzione complessiva corrisponderebbe a quella di paesi come la Tunisia, il terzo produttore mondiale

27 giugno 2025 | 10:00

Salute

L'aglio ha proprietà salutistiche conosciute fin dall'antichità

Dalla Siberia sud occidentale fino all'Europa. Oggi sappiamo che l'aglio migliora il funzionamento del sistema immunitario e ha effetti antinfiammatori. Ci sono anche studi scientifici che hanno riportato effetti analgesici e anti-fatica dell’aglio

26 giugno 2025 | 17:00 | Alessandro Vujovic

Salute

L'oliva contiene potenti antitumorali: gli acidi maslinici e oleanolici

E' abbastanza difficile sviluppare nuovi agenti antitumorali che possono inibire selettivamente la proliferazione delle cellule tumorali con poco o nessun effetto sulle cellule normali. Il potenziale di estratti di oliva

26 giugno 2025 | 14:00