Salute
I segreti per la salute dell’olio di oliva: oleocantale o oleaceina

Oleocantale e oleoceina dell’olio di oliva inibiscono l'angiogenesi, che è il processo direttamente correlato alla progressione di diversi tipi di tumori, così come di altre condizioni patologiche
16 novembre 2023 | T N
I composti fenolici svolgono un ruolo chiave nei benefici dell'olio extravergine di oliva per la salute.
Diversi studi degli ultimi anni hanno evidenziato l'importanza dell'oleocantale e dell'oleaceina dell'olio di oliva, che sono stati segnalati per inibire il cancro e l'angiogenesi.
Entrambi i composti sono noti per le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie e sono oggetto di numerose ricerche scientifiche nell'ambito della Piattaforma Bionand di IBIMA, per i loro potenziali benefici per la salute.
In questo senso, l'oleocantale, che è caratterizzato dalla piccantezza dell'olio di oliva di alta qualità, ha proprietà antinfiammatorie, potenziale anticancerogeno e favorisce la prevenzione di varie malattie neurodegenerative.
L'oleaceina, da parte sua, ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie e benefici per la protezione del sistema cardiovascolare.
Azione dell'oleocantale e dell'oleoaceina dell’olio di oliva per la salute
Ricercatori dell'Istituto di Ricerca Biomedica di Malaga e della Piattaforma di Nanomedicina (IBIMA Plataforma BIONAND) e dell'Università di Malaga hanno sviluppato uno studio, pubblicato sulla rivista Biomed Pharmacoter, che si concentra sull'esplorazione dell'azione modulante dell'oleocantale e dell'oleoceina nell'angiogenesi, che è il processo direttamente correlato alla progressione di diversi tipi di tumori, così come di altre condizioni patologiche, e quindi nello sviluppo di metastasi nel cancro.
Ana Dacil, ricercatrice di questo gruppo di ricerca e prima autrice dell'articolo, ha sottolineato che "l'oleaceina e l'oleocantale sono stati proposti come buoni candidati per l'angioprevenzione e come base per futuri studi di modulazione dell'angiogenesi negli interventi clinici, oltre che come indicazioni funzionali di interesse per l'industria alimentare per i loro benefici per la salute".
Infine, Miguel Ángel Medina, leader di questo gruppo di ricerca e coordinatore dell'area scientifica IBIMA Rare della Piattaforma IBIMA Bionand, nonché professore di Biochimica e Biologia Molecolare presso l'Università di Malaga, ha assicurato che "questo tipo di studio rafforza i benefici per la salute dell'olio extravergine di oliva, rendendolo uno dei principali alimenti che sostengono la nostra dieta mediterranea e aiutano nella prevenzione e nello sviluppo di diverse malattie".
Potrebbero interessarti
Salute
Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento
15 settembre 2025 | 15:00
Salute
Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia
15 settembre 2025 | 12:00
Salute
Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano
12 settembre 2025 | 12:15
Salute
Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero
11 settembre 2025 | 15:00
Salute
L'effetto protettivo dell'olio extravergine di oliva sui tumori

Un maggiore consumo di olio extravergine di oliva è stato associato a una significativa riduzione del cancro e alla mortalità per tutte le cause. Il beneficio più pronunciato è stato osservato per i tumori gastrointestinali
11 settembre 2025 | 12:00
Salute
Se i reni soffrono meglio mangiare poche proteine

Un protocollo nutrizionale a basso contenuto proteico potrebbe non solo migliorare drasticamente la qualità di vita di migliaia di pazienti con problemi renali, ma anche generare risparmi milionari per le casse pubbliche
10 settembre 2025 | 12:00