Salute

Il gelato è più sano con l’olio extra vergine di oliva

Il gelato è più sano con l’olio extra vergine di oliva

Il gelato con olio extra vergine di oliva ha meno acidi grassi saturi e più acidi grassi mono e polinsaturi. Cambia anche il gusto con una maggiore intensità dell’erbaceo

14 aprile 2023 | T N

L’Università di Napoli ha esplorato le proprietà sensoriali e nutrizionali di gelati innovativi progettati per sostituire totalmente la panna di latte vaccino con olio extravergine di oliva (EVOO).

Sono stati prodotti gelati al gusto di panna e cioccolato contenenti il 14,1% e il 10,2% di crema di latte o il 5,1% e il 3,6% di extra vergine.

In un test triangolare, solo il gelato al gusto di panna con extra vergine si è distinto dalla sua controparte tradizionale, mentre in un'analisi sensoriale descrittiva quantitativa i gelati con olio hanno mostrato una maggiore intensità del descrittore "erbaceo", supportata dalle maggiori concentrazioni di specifici composti organici volatili provenienti dall'extra vergine, rispetto ai gelati tradizionali.

Il gelato è più sano con l’olio extra vergine di oliva

Inoltre, i gelati con extra vergine contenevano meno acidi grassi saturi e più acidi grassi mono e poli-insaturi, con una maggiore concentrazione di polifenoli bioaccessibili e attività antiossidante misurata dopo una digestione in vitro, più pronunciata nel campione al gusto di latte.

L'analisi sensoriale ha dimostrato un'elevata accettabilità complessiva dei gelati a base di extra vergine, che non hanno modificato in modo significativo il sapore originale, forse grazie alle interazioni chimiche tra i polifenoli dell'olio e le proteine del latte che hanno mascherato l'amaro. Tuttavia, queste interazioni hanno permesso ai polifenoli di essere rilasciati durante la digestione in vitro, fornendo così una potenziale protezione antiossidante lungo il tratto gastrointestinale.

I dati hanno dimostrato che l'extra vergine può essere un sostituto funzionale dei grassi nelle ricette dei gelati per ottenere prodotti più sani.

Potrebbero interessarti

Salute

L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico

07 agosto 2025 | 11:00

Salute

La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate

06 agosto 2025 | 15:00

Salute

Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.

04 agosto 2025 | 14:00

Salute

L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue

30 luglio 2025 | 12:00

Salute

Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi

30 luglio 2025 | 11:00

Salute

Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale

28 luglio 2025 | 11:00