Salute
Un bicchiere di vino a cena ha minori rischi di sviluppare il diabete di tipo2

E' stato ipotizzato che alcune sostanze chimiche presenti nel vino potrebbero alterare il modo in cui gli individui metabolizzano il glucosio, alterando quindi il loro rischio di sviluppare il diabete
09 marzo 2022 | T N
Una ricerca presentata a una conferenza dell'American Heart Association ha rilevato che chi beve un bicchiere di vino a cena hanno meno probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto alle persone che non assumono vino.
I ricercatori hanno intrapreso l'analisi su più di 300.000 inglesi nel database della biobanca del Regno Unito. Hanno scoperto che bere una "quantità moderata" di vino rosso a pasto può essere associato a un rischio ridotto (del 14%) di sviluppare il diabete di tipo 2. In circa 11 anni di follow up, 8.600 pazienti hanno sviluppato il diabete di tipo 2.
"Gli effetti del consumo di alcol sulla salute sono stati descritti come una spada a doppio taglio: dannoso o utile, a seconda di come viene consumato", ha detto l'autore dello studio Hao Ma, dal Tulane University Obesity Research Center di New Orleans. Notando i "risultati misti" degli studi precedenti che si sono concentrati sulle quantità di consumo, lo studioso ha detto che occorre esaminare anche altri fattori. "Pochissimi studi si sono concentrati su altri dettagli, come i tempi di assunzione dell'alcol".
Gli autori dello studio hanno ipotizzato che alcune sostanze chimiche presenti nel vino potrebbero alterare il modo in cui gli individui metabolizzano il glucosio, alterando quindi il loro rischio di sviluppare il diabete.
"Il messaggio che deriva dalla ricerca è che bere quantità moderate di vino durante i pasti può prevenire il diabete di tipo 2 se non si ha un'altra condizione che può essere influenzata negativamente dal consumo moderato di alcol e in consultazione con il medico", ha detto Hao Ma.
Potrebbero interessarti
Salute
La dieta mediterranea e l'olio extravergine di oliva migliora la fertilità maschile

Gli uomini che hanno seguito la dieta mediterranea più fedelmente avevano un maggior numero di spermatozoi, una migliore motilità totale e progressiva e una percentuale più elevata di spermatozoi con morfologia normale
15 luglio 2025 | 15:00
Salute
Cibo spazzatura per la mente: i danni degli alimenti ultra-elaborati

Il consumo di patatine, pizze surgelate, cereali per la colazione e altri alimenti ultra-elaborati tipicamente caricati con grassi, zuccheri e additivi portano a gravi problemi per la salute
14 luglio 2025 | 13:00
Salute
Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

Il diabete autoimmune, o di tipo 1, si presenta spesso associato con la celiachia, ma il glutine non è la causa scatenante il diabete. I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica Diabetes
09 luglio 2025 | 11:00
Salute
Ridurre il colesterolo cattivo mangiando pasta

L'estratto della miscela utilizzata per la produzione della pasta sperimentale era in grado di ridurre il numero e le dimensioni delle gocciole lipidiche accumulate nelle cellule del fegato, con una riduzione significativa del colesterolo cattivo
07 luglio 2025 | 15:00
Salute
Insonnia e incubi, il legame con l'intolleranza al lattosio

Mangiare alcuni cibi prima di dormire può fare male al riposo e alla salute. Non solo caffè e alcolici, anche i latticini e i formaggi per gli intolleranti al lattosio influenbzano il sonno REM
07 luglio 2025 | 11:00
Salute
Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi
05 luglio 2025 | 10:00