Salute

Con l'olio d'oliva minor rischio di malattie cardiovascolari e ictus

Con l'olio d'oliva minor rischio di malattie cardiovascolari e ictus

Il beneficio massimo potrebbe essere ottenuto con un consumo tra 20 e 30 grammi al giorno

28 gennaio 2022 | T N

L'associazione specifica del consumo di olio d'oliva con la malattia coronarica (CHD) o l'ictus non è stata completamente stabilita.

Sono state incluse tre coorti: AWHS (2318 uomini), Progetto SUN (18,266 uomini e donne), e EPIC-Spagna (39,393 uomini e donne). Il consumo di olio d'oliva è stato misurato utilizzando questionari convalidati.

Nell'AWHS, 747 partecipanti avevano un punteggio di calcio coronarico positivo (CACS>0), e la correlazione era positiva in quelli con consumo di olio d'oliva vergine ≥30 g/giorno (v. <10 g/giorno).

Nel Progetto SUN (follow-up 10,8 anni) si sono verificati 261 casi totali di malattie cardiovascolari (CVD), e la correlazione era positiva per consumi ≥30 g/giorno (contro <10 g/giorno).

Nell'EPIC-Spagna (follow-up 22,8 anni) si sono verificati 1300 casi di CHD e 938 casi di ictus; le correlazioni erano positive per l'ictus.

Un'associazione più debole è stata osservata per malattie coronariche.

L'associazione era più forte tra coloro che consumano olio d'oliva vergine, invece di olio di oliva raffinato.

L'olio d'oliva è associato a un minor rischio di CVD e ictus.

Il beneficio massimo potrebbe essere ottenuto con un consumo tra 20 e 30 grammi al giorno. L'associazione potrebbe essere più forte per l'olio d'oliva vergine e potrebbe operare dalle prime fasi della malattia.

Bibliografia

Carolina Donat-Vargas, Helena Sandoval-Insausti, José L. Peñalvo, Maria Concepción Moreno Iribas, Pilar Amiano, Maira Bes-Rastrollo, Esther Molina-Montes, Belén Moreno-Franco, Antonio Agudo, Cristina Lasheras Mayo, Martín Laclaustra, Carmen De La Fuente Arrillaga, Maria Dolores Chirlaque Lopez, Maria-José Sánchez, Miguel Angel Martínez-Gonzalez, Guallar-Castillón Pilar, Olive oil consumption is associated with a lower risk of cardiovascular disease and stroke, Clinical Nutrition, Volume 41, Issue 1, 2022, Pages 122-130, ISSN 0261-5614

Potrebbero interessarti

Salute

Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi

05 luglio 2025 | 10:00

Salute

Polinsaturizziamoci: meglio la margarina o l’olio extravergine di oliva?

Da una pubblicità degli anni 1960 ai giorni nostri. Il tema grassi e salute è sempre stato centrale nel dibattito pubblico e anche utilizzato per finalità promozionali. Sono più salutari i grassi saturi o insaturi?

04 luglio 2025 | 12:00 | Giosetta Ciuffa

Salute

Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento

02 luglio 2025 | 13:00

Salute

L'influenza positiva della dieta mediterranea sul microbioma intestinale

Tra i principali fattori in grado di modulare il microbiota intestinale, la dieta gioca un ruolo centrale. La dieta mediterranea ricca di fibre, polifenoli e grassi insaturi è associata a un microbiota più diversificato e in salute

30 giugno 2025 | 15:00

Salute

Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili

28 giugno 2025 | 11:00

Salute

Il caffè mattutino è il segreto della longevità

La caffeina attiva un interruttore di longevità,  che aiuta le cellule a far fronte a stress e carenze energetiche. Questo potrebbe spiegare perché il caffè è legato a una migliore salute e una maggiore lunghezza di vita

27 giugno 2025 | 12:00