Salute

Olio extra vergine d'oliva contro burro: quale aiuta le nostre arterie?

Olio extra vergine d'oliva contro burro: quale aiuta le nostre arterie?

Le persone con alto rischio di sviluppare malattie cardiovascolari mostrano una disfunzione endoteliale. La dilatazione è aumentata significativamente dopo un pasto arricchito con olio rispetto al burro

22 settembre 2021 | R. T.

L'iperglicemia post-prandiale può essere rilevante nello sviluppo delle prime manifestazioni dell'aterosclerosi.

L'olio extravergine di oliva, ricco di acidi grassi saturi e comunemente usato nella dieta mediterranea, sembra controllare l'iperglicemia postprandiale meglio del burro.

I soggetti con diabete di tipo 1 sono a più alto rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e mostrano una disfunzione endoteliale, una manifestazione precoce di aterosclerosi nei primi anni della malattia.

L'Università Magna Grecia di Catanzaro ha voluto valutare se l'extra vergine e il burro influenzano la funzione endoteliale nei soggetti con diabete di tipo 1 quando vengono aggiunti a un singolo pasto ad alto indice glicemico (HGI).

Nello studio esplorativo cross-over, 10 soggetti con diabete di tipo 1 e 6 soggetti sani sono stati programmati per ricevere due tipi di pasti HGI: uno arricchito con extra vergine e uno con burro.

Prima e dopo ogni pasto di prova in diversi momenti, tutti i soggetti sono stati sottoposti alla valutazione della funzione endoteliale con la tecnica della dilatazione mediata dal flusso, alla misurazione del glucosio e dei lipidi e alla valutazione dello svuotamento gastrico con gli ultrasuoni.

La dilatazione mediata dal flusso è aumentata significativamente dopo un pasto arricchito con olio rispetto al burro nei soggetti con diabete di tipo 1.
Nei pazienti con diabete di tipo 1, l'aggiunta di extra vergine al pasto HGI migliora la funzione vascolare rispetto al burro, che ha effetti negativi.

Potrebbero interessarti

Salute

I benefici degli Omega-3 solo di breve durata

E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata

31 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00

Salute

La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva

I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare

14 ottobre 2025 | 16:00