Salute
La dieta mediterranea riduce lo stress nervoso e aiuta a vivere meglio
La dieta mediterranea può ridurre gli effetti fisiologici dello stress e promuovere un sano invecchiamento, con una risposta inferiore del sistema nervoso simpatico e dalle risposte del cortisolo allo stress
03 dicembre 2020 | T N
Gli americani hanno riportato alcuni dei più alti livelli di stress percepiti al mondo, secondo l'American Psychological Association. Lo stress non solo ha effetti negativi sul lavoro e sulle relazioni personali, ma aumenta anche il rischio di molte patologie croniche, come le malattie cardiache e il morbo di Alzheimer, ed è associato a tassi di mortalità più elevati.
La dieta mediterranea può ridurre gli effetti fisiologici dello stress e promuovere un sano invecchiamento, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della Wake Forest School of Medicine, parte di Wake Forest Baptist Health.
I ricercatori hanno studiato gli effetti dello stress acuto e cronico su cavie di mezza età di bassa condizione sociale isolati per 30 minuti che sono stati alimentati con una dieta mediterranea o occidentale.
Per determinare l'effetto delle diete sulle risposte allo stress, gli scienziati hanno misurato i cambiamenti nel sistema nervoso simpatico e parasimpatico e nell'ormone cortisolo della ghiandola surrenale, in risposta allo stress acuto e cronico.
Il sistema nervoso simpatico è coinvolto nella risposta "lotta o fuga" e regola le funzioni corporee come la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna. Il sistema nervoso parasimpatico ha effetti opposti che aiutano il corpo a ritornare ad uno stato più calmo. L'attività del sistema nervoso parasimpatico può essere dannosa per la salute, quindi è importante mantenere un sano equilibrio tra i due sistemi.
Il cortisolo, il principale ormone dello stress del corpo, aiuta il corpo ad accedere alle risorse necessarie per combattere o fuggire. Tuttavia, se lo stress è continuo, i livelli di cortisolo rimangono alti e danneggiano i tessuti.
Rispetto agli animali nutriti con una dieta occidentale, quelli nutriti con la dieta mediterranea hanno mostrato una maggiore resistenza allo stress, come indicato dalla risposta inferiore del sistema nervoso simpatico e dalle risposte del cortisolo allo stress, e un recupero più rapido dopo la fine dello stress.
I risultati dello studio suggeriscono che l'adozione a livello di popolazione di una dieta di tipo mediterraneo può fornire un intervento relativamente semplice e conveniente per ridurre l'impatto negativo dello stress psicologico sulla salute e ritardare l'invecchiamento del sistema nervoso.
Potrebbero interessarti
Salute
Il cibo ultra-elaborato peggiora la salute mondiale
Gli esperti globali avvertono che gli alimenti ultra-processati stanno guidando l'aumento dei tassi di malattia. Occorre spostare i sistemi alimentari verso opzioni più sane
28 novembre 2025 | 09:00
Salute
Il cacao e il tè possono proteggere il tuo cuore dai danni nascosti
L'Università di Birmingham hascoperto che gli alimenti ad alto flavanolo possono prevenire il declino della funzione dei vasi sanguigni che si verifica a causa di uno stile di vita troppo sedentario
26 novembre 2025 | 13:00
Salute
L’olio extravergine di oliva migliora il benessere dell’intestino e del cervello
L’impatto positivo dell'olio extravergine di oliva sull'asse intestino-cervello. L’olio d’oliva modula il microbiota intestinale agendo come prebiotico, incoraggiando la crescita di batteri benefici e riducendo la crescita dei batteri pro-infiammatori
25 novembre 2025 | 15:00
Salute
Le microplastiche ingerite con gli alimenti danneggiano il cuore
Le microplastiche, minuscole particelle che ora si trovano nel cibo, nell’acqua, nell’aria, possono accelerare direttamente le malattie cardiache, ostruendo le arterie e una nuova ricerca mostra che il pericolo potrebbe essere maggiore per i maschi
20 novembre 2025 | 13:00
Salute
Le virtù dei cereali integrali: troppa confusione sull'etichettatura
Per ottenere i benefici salutistici occorre aumentare il consumo del chicco intero, composto da germe, crusca ed endosperma. Oltre le fibre c'è di più nei cereali integrali
19 novembre 2025 | 16:00
Salute
I cibi ultraprocessati aumentano i rischi di prediabete e insulino-resistenza
Anche modesti aumenti del consumo di cibi ultraprocessati aumenta il rischio nei giovani adulti di prediabete e resistenza all'insulina, due marcatori precoci che aprono la strada al diabete di tipo 2
19 novembre 2025 | 12:00