Salute
La dieta mediterranea riduce lo stress nervoso e aiuta a vivere meglio
La dieta mediterranea può ridurre gli effetti fisiologici dello stress e promuovere un sano invecchiamento, con una risposta inferiore del sistema nervoso simpatico e dalle risposte del cortisolo allo stress
03 dicembre 2020 | T N
Gli americani hanno riportato alcuni dei più alti livelli di stress percepiti al mondo, secondo l'American Psychological Association. Lo stress non solo ha effetti negativi sul lavoro e sulle relazioni personali, ma aumenta anche il rischio di molte patologie croniche, come le malattie cardiache e il morbo di Alzheimer, ed è associato a tassi di mortalità più elevati.
La dieta mediterranea può ridurre gli effetti fisiologici dello stress e promuovere un sano invecchiamento, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della Wake Forest School of Medicine, parte di Wake Forest Baptist Health.
I ricercatori hanno studiato gli effetti dello stress acuto e cronico su cavie di mezza età di bassa condizione sociale isolati per 30 minuti che sono stati alimentati con una dieta mediterranea o occidentale.
Per determinare l'effetto delle diete sulle risposte allo stress, gli scienziati hanno misurato i cambiamenti nel sistema nervoso simpatico e parasimpatico e nell'ormone cortisolo della ghiandola surrenale, in risposta allo stress acuto e cronico.
Il sistema nervoso simpatico è coinvolto nella risposta "lotta o fuga" e regola le funzioni corporee come la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna. Il sistema nervoso parasimpatico ha effetti opposti che aiutano il corpo a ritornare ad uno stato più calmo. L'attività del sistema nervoso parasimpatico può essere dannosa per la salute, quindi è importante mantenere un sano equilibrio tra i due sistemi.
Il cortisolo, il principale ormone dello stress del corpo, aiuta il corpo ad accedere alle risorse necessarie per combattere o fuggire. Tuttavia, se lo stress è continuo, i livelli di cortisolo rimangono alti e danneggiano i tessuti.
Rispetto agli animali nutriti con una dieta occidentale, quelli nutriti con la dieta mediterranea hanno mostrato una maggiore resistenza allo stress, come indicato dalla risposta inferiore del sistema nervoso simpatico e dalle risposte del cortisolo allo stress, e un recupero più rapido dopo la fine dello stress.
I risultati dello studio suggeriscono che l'adozione a livello di popolazione di una dieta di tipo mediterraneo può fornire un intervento relativamente semplice e conveniente per ridurre l'impatto negativo dello stress psicologico sulla salute e ritardare l'invecchiamento del sistema nervoso.
Potrebbero interessarti
Salute
L'influenza positiva della dieta mediterranea sul microbioma intestinale

Tra i principali fattori in grado di modulare il microbiota intestinale, la dieta gioca un ruolo centrale. La dieta mediterranea ricca di fibre, polifenoli e grassi insaturi è associata a un microbiota più diversificato e in salute
30 giugno 2025 | 15:00
Salute
Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili
28 giugno 2025 | 11:00
Salute
Il caffè mattutino è il segreto della longevità

La caffeina attiva un interruttore di longevità, che aiuta le cellule a far fronte a stress e carenze energetiche. Questo potrebbe spiegare perché il caffè è legato a una migliore salute e una maggiore lunghezza di vita
27 giugno 2025 | 12:00
Salute
L'olio di oliva in aiuto della longevità dei cani

Se ogni cane nel mondo consumasse il 10% del consumo umano pro capite di olio extravergine di oliva, la sua assunzione complessiva corrisponderebbe a quella di paesi come la Tunisia, il terzo produttore mondiale
27 giugno 2025 | 10:00
Salute
L'aglio ha proprietà salutistiche conosciute fin dall'antichità

Dalla Siberia sud occidentale fino all'Europa. Oggi sappiamo che l'aglio migliora il funzionamento del sistema immunitario e ha effetti antinfiammatori. Ci sono anche studi scientifici che hanno riportato effetti analgesici e anti-fatica dell’aglio
26 giugno 2025 | 17:00 | Alessandro Vujovic
Salute
L'oliva contiene potenti antitumorali: gli acidi maslinici e oleanolici

E' abbastanza difficile sviluppare nuovi agenti antitumorali che possono inibire selettivamente la proliferazione delle cellule tumorali con poco o nessun effetto sulle cellule normali. Il potenziale di estratti di oliva
26 giugno 2025 | 14:00