Salute

I grandi benefici delle mandorle per la salute del cuore

La sostituzione di snack come patatine e biscotti con le mandorle, a lungo termine porterebbe a una riduzione del 30% del rischio cardiovascolare

29 giugno 2020 | C. S.

Per decenni i ricercatori hanno indagato su come il consumo di mandorle possa favorire la salute del cuore. Ora c'è una nuova scoperta: in uno studio appena pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition, consumare mandorle come spuntino ha migliorato la funzione endoteliale, che è un indicatore chiave della salute vascolare. Inoltre, il consumo di mandorle al posto di un classico snack ha anche ridotto il colesterolo LDL "cattivo", un dato coerente con le ricerche precedenti. Lo studio, finanziato da Almond Board of California, si è svolto sotto la forma di un controllo randomizzato di 6 settimane, a braccio parallelo, in cui i partecipanti (con rischio di malattia cardiovascolare superiore alla media) hanno consumato mandorle o uno snack di controllo di pari calorie, equivalenti al 20% del fabbisogno energetico giornaliero stimato di ciascun partecipante. Il team di ricerca ha quindi confrontato i marker di salute cardiometabolica tra i due gruppi. 

È emerso che il gruppo mandorle, rispetto al gruppo di controllo, aveva visto crescere la vasodilatazione endotelio-dipendente di un aumento unitario del 4% (misurato attraverso dilatazione mediata dal flusso o FMD), che è un importante predittore dell'inizio e della progressione dell'aterosclerosi. Il miglioramento dell'FMD significa che le arterie possono dilatarsi più facilmente in risposta all'aumento del flusso sanguigno, un forte indicatore di salute cardiovascolare.

I livelli di colesterolo LDL sono diminuiti nel gruppo mandorle rispetto al gruppo di controllo. Non sono stati rilevate differenze tra i due gruppi nel grasso nel fegato e diverse altre misure (trigliceridi, colesterolo HDL, glucosio, insulina e altri).

"Questo studio mostra che mangiare mandorle al posto degli snack tipici che molti di noi consumano (come patatine, biscotti e pasticcini) è benefico per la salute del nostro cuore, riducendo i livelli di colesterolo LDL cattivo e migliorando la salute delle nostre arterie. Sulla base dei dati esistenti sul rischio di malattie cardiovascolari, prevediamo che la sostituzione di snack tipici con mandorle, a lungo termine comporterebbe una riduzione del 30% del rischio relativo corretto di un evento cardiovascolare", ha affermato il dott. Wendy Hall, PhD, co- ricercatore principale e Reader in Scienze nutrizionali presso il King's College di Londra. Il rischio relativo corretto è la probabilità che un evento accada a una persona rispetto a un'altra persona che non si impegna nella prevenzione delle malattie, ad esempio attraverso un cambiamento nella dieta.

Potrebbero interessarti

Salute

La dieta mediterranea bio è ideale per la salute dell'intestino

Una ricerca dell'Università di Tor Vergata ha messo a confronto gli effetti sulla salute della dieta mediterranea basata su alimenti biologici e la stessa con prodotti convenzionali

17 settembre 2025 | 14:00

Salute

L'olio extra vergine di oliva allevia i danni articolari della cartilagine

L'olio extravergine di oliva può contribuire alla conservazione della cartilagine e ridurre la sinovite in caso di osteoartrite, con significativi effetti antiossidanti riducendo i marcatori di stress ox-LDL e ossidativo e migliorando la capacità antiossidante

16 settembre 2025 | 15:00

Salute

Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento

15 settembre 2025 | 15:00

Salute

Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia

15 settembre 2025 | 12:00

Salute

Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano

12 settembre 2025 | 12:15

Salute

Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero

11 settembre 2025 | 15:00