Salute
I grandi benefici delle mandorle per la salute del cuore
La sostituzione di snack come patatine e biscotti con le mandorle, a lungo termine porterebbe a una riduzione del 30% del rischio cardiovascolare
29 giugno 2020 | C. S.
Per decenni i ricercatori hanno indagato su come il consumo di mandorle possa favorire la salute del cuore. Ora c'è una nuova scoperta: in uno studio appena pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition, consumare mandorle come spuntino ha migliorato la funzione endoteliale, che è un indicatore chiave della salute vascolare. Inoltre, il consumo di mandorle al posto di un classico snack ha anche ridotto il colesterolo LDL "cattivo", un dato coerente con le ricerche precedenti. Lo studio, finanziato da Almond Board of California, si è svolto sotto la forma di un controllo randomizzato di 6 settimane, a braccio parallelo, in cui i partecipanti (con rischio di malattia cardiovascolare superiore alla media) hanno consumato mandorle o uno snack di controllo di pari calorie, equivalenti al 20% del fabbisogno energetico giornaliero stimato di ciascun partecipante. Il team di ricerca ha quindi confrontato i marker di salute cardiometabolica tra i due gruppi.
È emerso che il gruppo mandorle, rispetto al gruppo di controllo, aveva visto crescere la vasodilatazione endotelio-dipendente di un aumento unitario del 4% (misurato attraverso dilatazione mediata dal flusso o FMD), che è un importante predittore dell'inizio e della progressione dell'aterosclerosi. Il miglioramento dell'FMD significa che le arterie possono dilatarsi più facilmente in risposta all'aumento del flusso sanguigno, un forte indicatore di salute cardiovascolare.
I livelli di colesterolo LDL sono diminuiti nel gruppo mandorle rispetto al gruppo di controllo. Non sono stati rilevate differenze tra i due gruppi nel grasso nel fegato e diverse altre misure (trigliceridi, colesterolo HDL, glucosio, insulina e altri).
"Questo studio mostra che mangiare mandorle al posto degli snack tipici che molti di noi consumano (come patatine, biscotti e pasticcini) è benefico per la salute del nostro cuore, riducendo i livelli di colesterolo LDL cattivo e migliorando la salute delle nostre arterie. Sulla base dei dati esistenti sul rischio di malattie cardiovascolari, prevediamo che la sostituzione di snack tipici con mandorle, a lungo termine comporterebbe una riduzione del 30% del rischio relativo corretto di un evento cardiovascolare", ha affermato il dott. Wendy Hall, PhD, co- ricercatore principale e Reader in Scienze nutrizionali presso il King's College di Londra. Il rischio relativo corretto è la probabilità che un evento accada a una persona rispetto a un'altra persona che non si impegna nella prevenzione delle malattie, ad esempio attraverso un cambiamento nella dieta.
Potrebbero interessarti
Salute
I neonicotinoidi possono ridurre la fertilità maschile e causare danni ai testicoli
I risultati della George Mason University, basati su 21 studi sugli animali, mostrano legami coerenti tra esposizione e riduzione della qualità dello sperma, interruzione ormonale e danni ai testicoli
10 novembre 2025 | 15:00
Salute
L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare
L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici
04 novembre 2025 | 16:00
Salute
Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza
Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre
03 novembre 2025 | 15:00
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30