Salute

I grandi benefici delle mandorle per la salute del cuore

La sostituzione di snack come patatine e biscotti con le mandorle, a lungo termine porterebbe a una riduzione del 30% del rischio cardiovascolare

29 giugno 2020 | C. S.

Per decenni i ricercatori hanno indagato su come il consumo di mandorle possa favorire la salute del cuore. Ora c'è una nuova scoperta: in uno studio appena pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition, consumare mandorle come spuntino ha migliorato la funzione endoteliale, che è un indicatore chiave della salute vascolare. Inoltre, il consumo di mandorle al posto di un classico snack ha anche ridotto il colesterolo LDL "cattivo", un dato coerente con le ricerche precedenti. Lo studio, finanziato da Almond Board of California, si è svolto sotto la forma di un controllo randomizzato di 6 settimane, a braccio parallelo, in cui i partecipanti (con rischio di malattia cardiovascolare superiore alla media) hanno consumato mandorle o uno snack di controllo di pari calorie, equivalenti al 20% del fabbisogno energetico giornaliero stimato di ciascun partecipante. Il team di ricerca ha quindi confrontato i marker di salute cardiometabolica tra i due gruppi. 

È emerso che il gruppo mandorle, rispetto al gruppo di controllo, aveva visto crescere la vasodilatazione endotelio-dipendente di un aumento unitario del 4% (misurato attraverso dilatazione mediata dal flusso o FMD), che è un importante predittore dell'inizio e della progressione dell'aterosclerosi. Il miglioramento dell'FMD significa che le arterie possono dilatarsi più facilmente in risposta all'aumento del flusso sanguigno, un forte indicatore di salute cardiovascolare.

I livelli di colesterolo LDL sono diminuiti nel gruppo mandorle rispetto al gruppo di controllo. Non sono stati rilevate differenze tra i due gruppi nel grasso nel fegato e diverse altre misure (trigliceridi, colesterolo HDL, glucosio, insulina e altri).

"Questo studio mostra che mangiare mandorle al posto degli snack tipici che molti di noi consumano (come patatine, biscotti e pasticcini) è benefico per la salute del nostro cuore, riducendo i livelli di colesterolo LDL cattivo e migliorando la salute delle nostre arterie. Sulla base dei dati esistenti sul rischio di malattie cardiovascolari, prevediamo che la sostituzione di snack tipici con mandorle, a lungo termine comporterebbe una riduzione del 30% del rischio relativo corretto di un evento cardiovascolare", ha affermato il dott. Wendy Hall, PhD, co- ricercatore principale e Reader in Scienze nutrizionali presso il King's College di Londra. Il rischio relativo corretto è la probabilità che un evento accada a una persona rispetto a un'altra persona che non si impegna nella prevenzione delle malattie, ad esempio attraverso un cambiamento nella dieta.

Potrebbero interessarti

Salute

Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi

05 luglio 2025 | 10:00

Salute

Polinsaturizziamoci: meglio la margarina o l’olio extravergine di oliva?

Da una pubblicità degli anni 1960 ai giorni nostri. Il tema grassi e salute è sempre stato centrale nel dibattito pubblico e anche utilizzato per finalità promozionali. Sono più salutari i grassi saturi o insaturi?

04 luglio 2025 | 12:00 | Giosetta Ciuffa

Salute

Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento

02 luglio 2025 | 13:00

Salute

L'influenza positiva della dieta mediterranea sul microbioma intestinale

Tra i principali fattori in grado di modulare il microbiota intestinale, la dieta gioca un ruolo centrale. La dieta mediterranea ricca di fibre, polifenoli e grassi insaturi è associata a un microbiota più diversificato e in salute

30 giugno 2025 | 15:00

Salute

Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili

28 giugno 2025 | 11:00

Salute

Il caffè mattutino è il segreto della longevità

La caffeina attiva un interruttore di longevità,  che aiuta le cellule a far fronte a stress e carenze energetiche. Questo potrebbe spiegare perché il caffè è legato a una migliore salute e una maggiore lunghezza di vita

27 giugno 2025 | 12:00