Salute
Il caffè americano filtrato è la migliore preparazione per la salute
Il caffè non filtrato contiene sostanze che aumentano il colesterolo nel sangue. L'uso di un filtro le rimuove e rende statisticamente meno probabili gli attacchi di cuore e la morte prematura
28 aprile 2020 | T N
Il primo studio per esaminare i legami tra i metodi di preparazione del caffè e i rischi di infarto e di morte ha concluso che l'infusione filtrata è la più sicura. La ricerca è stata pubblicata nell'European Journal of Preventive Cardiology, una rivista della Società Europea di Cardiologia (ESC).
"Il nostro studio fornisce prove forti e convincenti di un legame tra i metodi di preparazione del caffè, gli attacchi di cuore e la longevità", ha detto l'autore dello studio, il professor Dag S. Thelle dell'Università di Göteborg, Svezia. "Il caffè non filtrato contiene sostanze che aumentano il colesterolo nel sangue. L'uso di un filtro le rimuove e rende meno probabili gli attacchi di cuore e la morte prematura".
Circa 30 anni fa la professoressa Thelle scoprì che bere caffè era legato all'aumento del colesterolo totale e del colesterolo "cattivo" LDL, a tal punto da avere conseguenze dannose per la salute del cuore. Esperimenti hanno identificato le sostanze colpevoli nel caffè e hanno scoperto che potevano essere rimosse con un filtro. Una tazza di caffè non filtrato contiene circa 30 volte la concentrazione delle sostanze lipidiche rispetto al caffè filtrato.
Tra il 1985 e il 2003, lo studio ha coinvolto un campione rappresentativo della popolazione norvegese: 508.747 uomini e donne sani di età compresa tra i 20 e i 79 anni. I partecipanti hanno compilato un questionario sulla quantità e il tipo di caffè consumato. Sono stati raccolti anche dati su variabili che potrebbero influenzare sia il consumo di caffè che le malattie cardiache, in modo da poterne tenere conto nell'analisi. Ad esempio, il fumo, l'educazione, l'attività fisica, l'altezza, il peso, la pressione sanguigna e il colesterolo.
I partecipanti sono stati seguiti per una media di 20 anni. In totale sono morti 46.341 partecipanti. Di questi, 12.621 decessi erano dovuti a malattie cardiovascolari. Dei decessi cardiovascolari, 6.202 sono stati causati da un attacco di cuore.
Nel complesso, bere caffè non è un'abitudine pericolosa. Infatti, bere caffè filtrato era più sicuro che non bere caffè. Rispetto all'assenza di caffè, il caffè filtrato era legato a un rischio di morte ridotto del 15% per qualsiasi causa durante il follow-up. Per i decessi dovuti a malattie cardiovascolari, l'infusione filtrata era associata a un rischio di morte ridotto del 12% negli uomini e del 20% nelle donne rispetto a nessun caffè. La mortalità più bassa è stata tra i consumatori da 1 a 4 tazze di caffè filtrato al giorno.
Potrebbero interessarti
Salute
Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento
15 settembre 2025 | 15:00
Salute
Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia
15 settembre 2025 | 12:00
Salute
Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano
12 settembre 2025 | 12:15
Salute
Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero
11 settembre 2025 | 15:00
Salute
L'effetto protettivo dell'olio extravergine di oliva sui tumori

Un maggiore consumo di olio extravergine di oliva è stato associato a una significativa riduzione del cancro e alla mortalità per tutte le cause. Il beneficio più pronunciato è stato osservato per i tumori gastrointestinali
11 settembre 2025 | 12:00
Salute
Se i reni soffrono meglio mangiare poche proteine

Un protocollo nutrizionale a basso contenuto proteico potrebbe non solo migliorare drasticamente la qualità di vita di migliaia di pazienti con problemi renali, ma anche generare risparmi milionari per le casse pubbliche
10 settembre 2025 | 12:00