Salute
Il caffè americano filtrato è la migliore preparazione per la salute
Il caffè non filtrato contiene sostanze che aumentano il colesterolo nel sangue. L'uso di un filtro le rimuove e rende statisticamente meno probabili gli attacchi di cuore e la morte prematura
28 aprile 2020 | T N
Il primo studio per esaminare i legami tra i metodi di preparazione del caffè e i rischi di infarto e di morte ha concluso che l'infusione filtrata è la più sicura. La ricerca è stata pubblicata nell'European Journal of Preventive Cardiology, una rivista della Società Europea di Cardiologia (ESC).
"Il nostro studio fornisce prove forti e convincenti di un legame tra i metodi di preparazione del caffè, gli attacchi di cuore e la longevità", ha detto l'autore dello studio, il professor Dag S. Thelle dell'Università di Göteborg, Svezia. "Il caffè non filtrato contiene sostanze che aumentano il colesterolo nel sangue. L'uso di un filtro le rimuove e rende meno probabili gli attacchi di cuore e la morte prematura".
Circa 30 anni fa la professoressa Thelle scoprì che bere caffè era legato all'aumento del colesterolo totale e del colesterolo "cattivo" LDL, a tal punto da avere conseguenze dannose per la salute del cuore. Esperimenti hanno identificato le sostanze colpevoli nel caffè e hanno scoperto che potevano essere rimosse con un filtro. Una tazza di caffè non filtrato contiene circa 30 volte la concentrazione delle sostanze lipidiche rispetto al caffè filtrato.
Tra il 1985 e il 2003, lo studio ha coinvolto un campione rappresentativo della popolazione norvegese: 508.747 uomini e donne sani di età compresa tra i 20 e i 79 anni. I partecipanti hanno compilato un questionario sulla quantità e il tipo di caffè consumato. Sono stati raccolti anche dati su variabili che potrebbero influenzare sia il consumo di caffè che le malattie cardiache, in modo da poterne tenere conto nell'analisi. Ad esempio, il fumo, l'educazione, l'attività fisica, l'altezza, il peso, la pressione sanguigna e il colesterolo.
I partecipanti sono stati seguiti per una media di 20 anni. In totale sono morti 46.341 partecipanti. Di questi, 12.621 decessi erano dovuti a malattie cardiovascolari. Dei decessi cardiovascolari, 6.202 sono stati causati da un attacco di cuore.
Nel complesso, bere caffè non è un'abitudine pericolosa. Infatti, bere caffè filtrato era più sicuro che non bere caffè. Rispetto all'assenza di caffè, il caffè filtrato era legato a un rischio di morte ridotto del 15% per qualsiasi causa durante il follow-up. Per i decessi dovuti a malattie cardiovascolari, l'infusione filtrata era associata a un rischio di morte ridotto del 12% negli uomini e del 20% nelle donne rispetto a nessun caffè. La mortalità più bassa è stata tra i consumatori da 1 a 4 tazze di caffè filtrato al giorno.
Potrebbero interessarti
Salute
L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare
L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici
04 novembre 2025 | 16:00
Salute
Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza
Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre
03 novembre 2025 | 15:00
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00