Salute
DIMAGRIRE E RESTARE MAGRI. IL SEGRETO? NELLA SCELTA DI CIBI A BASSO INDICE GLICEMICO
Non si tratta di una dieta, ma di uno stile alimentare da adattare alle proprie esigenze. Con "Cucina Naturale" di ottobre un volume di Cornelia Pelletta in cui si presenta un metodo per stare in condizioni ottimali senza soffrire la fame
07 ottobre 2006 | C. S.
Il metodo per dimagrire in modo duraturo? Esiste, e non solo: è abbastanza semplice.
Occorre solo imparare a mangiare quei cibi che non fanno ingrassare e farne di conseguenza una buona regola di vita.
Proprio così: non è necessario patire la fame e mangiare bistecca e insalata scondita. Già , perché si tratta solo di imparare a mangiare: in un libro di Cornelia Pelletta viene presentato un metodo che piace e cattura per il valore che vien dato in particolare ai legumi, ai cereali integrali, al pesce, alla verdura, alla frutta e allâolio dâoliva, alimenti oramai riconosciuti dai nutrizionisti come dei veri salva-linea, buoni per proteggere la salute e ideali a costituire la base dellâalimentazione per tutti, grandi e piccoli.
Leggere per credere. Il metodo si basa sullâutilizzo di alimenti a basso indice glicemico. Oltre a riportare al peso forma, seguendo un adeguato stile alimentare si migliorano anche le energie fisiche e mentali.
Cornelia Pelletta, l'autrice del libro, è una giornalista esperta di alimentazione e salute e per le edizioni Tecniche Nuove ha pubblicato tra l'altro i volumi La cucina per i bimbi e Dove va il cibo.
Cornelia Pelletta, In forma con l'indice glicemico, Tecniche Nuove, pp. 128, euro 7,90