Salute

Dimagrire grazie ad arance e mandarini: la promessa della scienza

Dimagrire grazie ad arance e mandarini: la promessa della scienza

Gli agrumi sono ricchi di nobiletina, una sostanza che che permette di non ingrassare e non sviluppare resistenza all'insulina. La nobiletina agisce usando bersagli molecolari distinti da quelli colpiti da farmaci oggi in uso ad esempio contro il diabete

06 marzo 2020 | T N

In arance e mandarini un segreto contro i chili di troppo: scoperta in questi agrumi una molecola (la nobiletina) con proprietà dimagranti, che sembra proteggere anche dagli effetti negativi dell'obesità, per esempio da arteriosclerosi e diabete. Lo rivela uno studio condotto su animali e pubblicato sul Journal of Lipid Research da esperti della University of Western Ontario in Canada. I ricercatori hanno scoperto che, alimentando topi con una dieta ricca di grassi e di colesterolo e aggiungendo ai pasti una dose di nobiletina, gli animali non ingrassano e non sviluppano resistenza all'insulina come altri animali che seguono la stessa identica dieta e non assumono la molecola delle arance. "Abbiamo anche dimostrato - spiega Murray Huff, autore del lavoro - che somministrando nobiletina alle cavie già obese e con gli effetti negativi dei chili di troppo già conclamati (insulino-resistenza, colesterolo alto, arteriosclerosi), la molecola riesce a far 'rientrare' i sintomi" Addirittura, affermano "favorisce la regressione delle placche di arteriosclerosi".

Gli esperti hanno tentato di scoprire il meccanismo d'azione della molecola ma fin qui hanno solamente scoperto che la nobiletina agisce usando bersagli molecolari distinti da quelli colpiti da farmaci oggi in uso ad esempio contro il diabete (la metformina).

Il prossimo passo, concludono gli esperti, sarà allestire dei trial clinici per vedere se la nobiletina abbia gli stessi effetti metabolici anche sui pazienti.

Potrebbero interessarti

Salute

La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva

I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare

14 ottobre 2025 | 16:00

Salute

Una dieta mediterranea intelligente riduce il rischio di diabete del 31%

La combinazione di una dieta mediterranea a riduzione di calorie con l'esercizio fisico e il supporto professionale riduce il rischio di diabete di tipo 2 del 31%. Si ottiene anche una riduzione del peso e delle dimensioni della vita

14 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco come il tè verde aiuta a bruciare i grassi e bilanciare il metabolismo

Il tè verde può aiutare il corpo a bruciare i grassi e bilanciare lo zucchero nel sangue, grazie ai flavonoidi. Purtroppo non tutto il tè verde commerciale soddisfa gli standard di qualità necessari

13 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Quattro strani segreti appena trovati nella birra e nel vino

Birra e vino, punti fermi della storia umana da millenni, stanno ancora producendo nuove sorprese. Dopo la digestione, i campioni con solfiti contenevano quantità inferiori di alcuni batteri benefici e quantità maggiori di batteri correlati a effetti negativi sulla salute rispetto a prima della digestione

10 ottobre 2025 | 12:40

Salute

Troppa microplastica nelle bottiglie di acqua minerale

L’acqua in bottiglia non è così pura come sembra: ogni sorso può contenere microplastiche invisibili che possono scivolare attraverso le difese del corpo e alloggiare in organi vitali, provocando infiammazione, interruzione ormonale e persino ai danni neurologici

09 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Gli integratori di vitamina D2 possono abbassare i livelli di vitamina D3

A differenza di D2, la vitamina D3 migliora la prima linea di difesa del sistema immunitario contro le infezioni. La vitamina D3 è più efficace e dovrebbe probabilmente essere la scelta preferita come integratore

06 ottobre 2025 | 15:00