Salute

Dieta mediterranea e olio extra vergine d'oliva alleati fondamentali per la salute delle donne incinte

Con l'aumento dell'età della prima gravidanza e con le condizioni di vita sempre più stressati è necessario che le linee guida nutrizionali per le gestanti includano i componenti chiave della dieta mediterranea: noci, olio d'oliva, frutta e cereali non raffinati

09 agosto 2019 | T N

Una semplice dieta in stile mediterraneo in gravidanza non riduce il rischio complessivo di complicazioni per la madre e il feto, ma puòridurre l'aumento di peso in gravidanza e il rischio di diabete gestazionale, secondo uno studio clinico condotto dalla Queen Mary University of London e dall'Università di Warwick.

I risultati, che si basano sullo studio di 1252 donne, mostrano che una dieta in stile mediterraneo (tra cui 30 g di noci miste al giorno e olio extra vergine di oliva) ha portato ad un rischio inferiore del 35 per cento di sviluppare il diabete in gravidanza, e in media 1,25 kg in meno di aumento di peso in gravidanza, rispetto a quelli che hanno ricevuto cure prenatali di routine.

Il professor Shakila Thangaratinam della Queen Mary University di Londra ha detto: "Questo è il primo studio che dimostra che le donne incinte ad alto rischio di complicazioni possono beneficiare di una dieta in stile mediterraneo per ridurre il loro aumento di peso e il rischio di diabete gestazionale.”

L'implementazione di questa dieta sembra essere efficace e accettabile per le donne. Le attuali linee guida dietetiche nazionali non includono nelle loro raccomandazioni i componenti chiave della dieta in stile mediterraneo. Le donne che sono a rischio di diabete gestazionale dovrebbero essere incoraggiate ad agire all'inizio della gravidanza, consumando più noci, olio d'oliva, frutta e cereali non raffinati, riducendo l'assunzione di grassi animali e zuccheri.

Una madre su quattro entra in gravidanza con obesità preesistente, ipertensione cronica o livelli lipidici elevati. Queste possono portare a complicazioni della gravidanza, compreso il diabete gestazionale (quando si sviluppa un alto livello di zucchero nel sangue durante la gravidanza) e la pre-eclampsia - l'insorgenza di ipertensione in gravidanza, che a volte può trasformarsi in condizioni più gravi che colpiscono più organi. Queste madri e i loro bambini sono anche a lungo termine a rischio di diabete e complicazioni cardiovascolari.

Una dieta di tipo mediterraneo, ricca di acidi grassi insaturi, riduce l'incidenza delle malattie cardiovascolari nella popolazione non gravida. In gravidanza, una dieta di questo tipo ha il potenziale per migliorare gli esiti materni e della prole, ma finora non è stata ampiamente valutata.

Potrebbero interessarti

Salute

Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi

05 luglio 2025 | 10:00

Salute

Polinsaturizziamoci: meglio la margarina o l’olio extravergine di oliva?

Da una pubblicità degli anni 1960 ai giorni nostri. Il tema grassi e salute è sempre stato centrale nel dibattito pubblico e anche utilizzato per finalità promozionali. Sono più salutari i grassi saturi o insaturi?

04 luglio 2025 | 12:00 | Giosetta Ciuffa

Salute

Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento

02 luglio 2025 | 13:00

Salute

L'influenza positiva della dieta mediterranea sul microbioma intestinale

Tra i principali fattori in grado di modulare il microbiota intestinale, la dieta gioca un ruolo centrale. La dieta mediterranea ricca di fibre, polifenoli e grassi insaturi è associata a un microbiota più diversificato e in salute

30 giugno 2025 | 15:00

Salute

Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili

28 giugno 2025 | 11:00

Salute

Il caffè mattutino è il segreto della longevità

La caffeina attiva un interruttore di longevità,  che aiuta le cellule a far fronte a stress e carenze energetiche. Questo potrebbe spiegare perché il caffè è legato a una migliore salute e una maggiore lunghezza di vita

27 giugno 2025 | 12:00