Salute
Nell'olio d'oliva il segreto per aver cura delle unghie e mantenerle in salute
In condizioni fisiologiche, le unghie appaiono sane, forti e brillanti, sono leggermente elastiche e rosate. Se la vita quotidiana le ha stressate basta una ricetta molto semplice
02 luglio 2019 | T N
L'unghia è composta da lamine di cheratociti sovrapposte una all'altra, queste lamine nascono dalla matrice posizionata sotto la cuticola e possiamo notarla da quella parte a mezza luna più chiara posizionata in alto all'unghia.
L'unghia nasce dal periostio, la sua crescita è settimanale per quanto riguarda le mani e mensile per i piedi. Si compone quasi esclusivamente da cheratina e, in percentuali minori, anche da grassi, amminoacidi, acqua, vitamine e minerali.
L'unghia è ancorata ad un piano connettivale (il letto ungueale), che protegge da traumi e infezioni e mantiene la sensibilità tattile.
In condizioni fisiologiche, le unghie appaiono sane, forti e brillanti, sono leggermente elastiche e rosate. Se invece le unghie cominciano a presentare discromie, fragilità o microfratture, è possibile che sia in atto un'alterazione delle funzionalità metaboliche dell'organismo. Le unghie sono espressione dello stato di salute della persona: nel momento in cui esso viene compromesso, le unghie inviano i primi segnali d'allarme.
Nei casi più gravi occorre l'aiuto del medico, per scoprire la carenza e ovviarvi ma spesso la vita quotidiana stressa le nostre unghie, con piccole rotture, graffi o lacerazioni.
In questo caso, per aver cura delle unghie, si possono utilizzare alcuni trucchi, come quelli della nonna.
Una ricetta ottima per aver cura delle nostre mani è quella dell’olio d’oliva e limone.
La ricetta è semplice: basta mescolare due cucchiai abbondanti di olio extra vergine d’oliva al quale aggiungerete qualche goccia di limone. Una volta completato l’unguento applicarlo sulle unghie con un dischetto di cotone, oppure si può scegliere di immergervi la punta delle dita per 5-10 minuti, almeno 2-3 volte alla settimana.
Potrebbero interessarti
Salute
L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico
07 agosto 2025 | 11:00
Salute
La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate
06 agosto 2025 | 15:00
Salute
Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.
04 agosto 2025 | 14:00
Salute
L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue
30 luglio 2025 | 12:00
Salute
Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi
30 luglio 2025 | 11:00
Salute
Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale
28 luglio 2025 | 11:00