Salute

Meglio le proteine vegetali di quelle animali per la salute del cuore

Una diffusione di cereali integrali, legumi e altri alimenti nutrienti potrebbe limitare l'incidenza delle malattie coronariche e cardiocircolatorie a livello globale, perchè diminuirebbe i livelli di colesterolo totale e di quello cattivo, l'LDL

19 aprile 2019 | T N

Diete che hanno sostituito la carne rossa con proteine vegetali sane hanno portato a riduzioni dei fattori di rischio per le malattie cardiovascolari (CVD), secondo un nuovo studio della Harvard T.H. Chan School of Public Health and Purdue University.

Lo studio è la prima meta-analisi di studi randomizzati controllati che esaminano gli effetti sulla salute della carne rossa sostituendola con altri tipi specifici di alimenti.

"I precedenti risultati di studi controllati randomizzati che valutano gli effetti della carne rossa sui fattori di rischio di malattie cardiovascolari sono stati incoerenti. ma il nostro nuovo studio, che fa confronti specifici tra le diete ad alto contenuto di carne rossa rispetto alle diete ad alto contenuto di altri tipi di alimenti, dimostra che sostituire la carne rossa con fonti proteiche di alta qualità porta a cambiamenti più favorevoli nei fattori di rischio cardiovascolare", ha detto Marta Guasch-Ferré, ricercatrice del dipartimento di nutrizione e autrice dello studio.

Lo studio ha incluso i dati di 36 studi controllati randomizzati che coinvolgono 1.803 partecipanti. I ricercatori hanno confrontato le persone che hanno mangiato diete con carne rossa con persone che hanno mangiato più di altri tipi di alimenti (cioè pollo, pesce, carboidrati o proteine vegetali come legumi, soia o noci), guardando le concentrazioni nel sangue di colesterolo, trigliceridi, lipoproteine e pressione sanguigna tutti i fattori di rischio per il cuore.

I ricercatori hanno scoperto che le diete con più elevate fonti di proteine vegetali di alta qualità come legumi, soia e noci hanno portato a livelli più bassi di colesterolo totale e LDL ("cattivo") rispetto alle diete con carne rossa.

I risultati suggeriscono anche che le incongruenze trovate in studi precedenti per quanto riguarda gli effetti della carne rossa sui fattori di rischio cardiovascolare può essere dovuto, in parte, alla composizione della dieta di confronto.

"Chiedere “La carne rossa è buona o cattiva?” è inutile", ha detto Meir Stampfer, professore di epidemiologia e nutrizione e autore senior dello studio. "Deve essere 'Rispetto a cosa? Se si sostituisce hamburger con biscotti o patatine fritte, non si ottiene una dieta più sana. Ma se si sostituisce la carne rossa con fonti di proteine vegetali sane, come noci e fagioli, si ottiene un beneficio per la salute".

Gli autori hanno raccomandato l'adesione a diete sane mediterranee, sia per i loro benefici per la salute che per promuovere la sostenibilità ambientale.

Potrebbero interessarti

Salute

L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico

07 agosto 2025 | 11:00

Salute

La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate

06 agosto 2025 | 15:00

Salute

Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.

04 agosto 2025 | 14:00

Salute

L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue

30 luglio 2025 | 12:00

Salute

Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi

30 luglio 2025 | 11:00

Salute

Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale

28 luglio 2025 | 11:00