Salute

Una dieta biologica purifica il corpo dai fitofarmaci

Una dieta biologica purifica il corpo dai fitofarmaci

Una ricerca dell'Università di Berkeley ha evidenziato come una dieta biologica è stata associata a una significativa riduzione, fino al 95%, dell'escrezione urinaria di diversi metaboliti di insetticidi, come organofosfati e piretroidi, e erbicidi. Da valutare l'esposizione alimentare ai neonicotinoidi, la classe di insetticidi più utilizzata al mondo

01 marzo 2019 | T N

Precedenti studi indicano che una dieta biologica può ridurre l'escrezione dei metaboliti dei pesticidi.

I precedenti esperimenti tuttavia, si sono ampiamente concentrati sui fitofarmaci organofosfati, mentre esistono molte differenti classi di prodotti tra cui i i piretroidi e i neonicotinoidi, che sono sempre più utilizzati negli Stati Uniti e nel mondo.

I ricercatori hanno raccolto campioni di urina da quattro famiglie diverse dal punto di vista razziale e geografico negli Stati Uniti prima e dopo un intervento di dieta biologica.

In seguito all'introduzione di una dieta biologica, sono state osservate riduzioni significative dei livelli urinari di tredici metaboliti di pesticidi e composti parentali che rappresentano gli insetticidi organofosfati, neonicotinoidi e piretroidi e l'erbicida 2,4-D.

Le riduzioni maggiori sono state osservate per il clothianidin, l'acido malathion dicarbossilico (MDA), un metabolita del malathion e il 3,5,6-triclor-2-piridinolo (TCPy), un metabolita del clorpirifos.

Metaboliti o composti derivati dei fungicidi boscalid, iprodione, tiabendazolo e imidacloprid non sono stati rilevati tra i partecipanti dello studio.

Una dieta biologica è stata associata a una significativa riduzione, fino al 95%, dell'escrezione urinaria di diversi metaboliti di pesticidi e composti parentali. Questo studio si aggiunge ad una crescente letteratura che indica che una dieta biologica può ridurre l'esposizione a una serie di pesticidi in bambini e adulti. Ulteriori ricerche sono necessarie per valutare l'esposizione alimentare ai neonicotinoidi, che sono oggi la classe di insetticidi più utilizzata al mondo.

Bibliografia

Carly Hyland, Asa Bradman, Roy Gerona, Sharyle Patton, Igor Zakharevich, Robert B. Gunier, Kendra Klein, Organic diet intervention significantly reduces urinary pesticide levels in U.S. children and adults, Environmental Research, Volume 171, 2019, Pages 568-575, ISSN 0013-9351

Potrebbero interessarti

Salute

L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico

07 agosto 2025 | 11:00

Salute

La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate

06 agosto 2025 | 15:00

Salute

Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.

04 agosto 2025 | 14:00

Salute

L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue

30 luglio 2025 | 12:00

Salute

Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi

30 luglio 2025 | 11:00

Salute

Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale

28 luglio 2025 | 11:00