Salute
Non solo carote, anche le arance migliorano la salute degli occhi
Chi mangia una porzione o due di arance al giorno può veder ridotto il rischio di incorrere nella degenerazione maculare del 60%. Non è la vitamina C la fonte del "miracolo" ma i flavonoidi, composti che hanno dimostrato di ridurre le infiammazioni e lo stress ossidativo nell'organismo
19 luglio 2018 | T N
Le arance migliorano la salute degli occhi, secondo uno studio del Westmead Institute for Medical Research, University of Sydney.
In particolare questo frutto sarebbe indicato per contrastare la degenerazione maculare. Questa malattia colpisce la retina causando una perdita progressiva della visione centrale ed è una delle principali cause di cecità: in Australia colpisce una persona su sette sopra i 50 anni.
I ricercatori hanno analizzato la dieta di 2000 ultracinquantenni per un periodo di 15 anni, concentrandosi sul legame tra cibo assunto e il deterioramento della vista legato all'età. Dall'analisi dei dati è emersa una stretta correlazione della malattia al consumo di arance.
"Le persone che ne mangiavano da una a due porzioni al giorno - scrive la responsabile della ricerca, l'epidemiologa Bamini Gopinath, sull'American Journal of Clinical Nutrition - avevano un rischio di degenerazione maculare ridotto del 60%. Contrariamente alle aspettative - continua - non è il contenuto di vitamina C a produrre i risultati favorevoli, ma i flavonoidi, composti che si trovano in una gamma di gruppi alimentari e di bevande, che hanno dimostrato di ridurre le infiammazioni e lo stress ossidativo nell'organismo".
La studiosa definisce i risultati eccitanti e innovativi, ma sottolinea che la ricerca è ancora preliminare e che saranno necessari ulteriori studi concentrati sul legame fra arance e degenerazione maculare.
Potrebbero interessarti
Salute
L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico
07 agosto 2025 | 11:00
Salute
La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate
06 agosto 2025 | 15:00
Salute
Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.
04 agosto 2025 | 14:00
Salute
L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue
30 luglio 2025 | 12:00
Salute
Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi
30 luglio 2025 | 11:00
Salute
Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale
28 luglio 2025 | 11:00