Salute

Togliere gli zuccheri o i grassi per dimagrire?

La dieta perfetta non esiste e dipende da persona a persona. Si ipotizza che il microbioma, ovvero i microrganismi che popolano l'intestino, influenzino in maniera significativa l'assorbimento di alcuni composti rispetto ad altri

23 febbraio 2018 | T N

Sui giornali si continua a leggere di diete miracolose che togliendo questo o quel gruppo di nutrienti portano a risultati straordinari.

In realtà tutto dipenderebbe da una risposta individuale, dovuta al nostro microbioma, ovvero ai microrganismi che popolano il nostro intenstino.

A evidenziarlo è uno studio della Stanford University School of Medicine, pubblicato sulla rivista Jama.

Gli studiosi hanno preso in esame 609 partecipanti di età compresa tra i 18 e i 50 anni, divisi quasi esattamente a metà tra uomini e donne.

A ciascuno è stato assegnato in maniera casuale un regime dietetico a basso contenuto di carboidrati o di grassi, chiedendo loro di mantenerlo per un anno intero.

I partecipanti allo studio sono stati sottoposti a un sequenziamento del genoma, alla misurazione dei livelli di insulina e ad alcuni è stato chiesto di abbassare leggermente il livello di grassi e ad altri di carboidrati, per poi ripristinarlo.

Alla fine dei dodici mesi i ricercatori hanno tracciato i progressi di ciascuna delle persone coinvolte nello studio, scoprendo che nei due diversi gruppi la perdita di peso ammontava complessivamente a circa sei chili. Ma con grandi differenze tra un partecipante e l'altro.

Il risultato è quindi individuale e potrebbe dipendere dalla risposta, in assorbimento, di determinati nutrienti da parte del nostro intensitno, mediata, appunto dal microbioma.

Potrebbero interessarti

Salute

L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico

07 agosto 2025 | 11:00

Salute

La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate

06 agosto 2025 | 15:00

Salute

Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.

04 agosto 2025 | 14:00

Salute

L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue

30 luglio 2025 | 12:00

Salute

Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi

30 luglio 2025 | 11:00

Salute

Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale

28 luglio 2025 | 11:00