Salute

Una birra contro il mal di testa, funziona ma non bisogna esagerare

Un team di ricercatori dell’Università di Greenwich ha scoperto che la birra avrebbe un effetto antidolorifico migliore del paracetamolo. Innalzare il contenuto di alcool nel sangue di circa lo 0,08 per cento consente di aumentare la soglia del dolore riducendone leggermente l'intensità

02 maggio 2017 | C. S.

L’alcool contenuto in un birra sarebbe un analgesico naturale capace di fornire riduzioni clinicamente significative nei punteggi di intensità del dolore. La birra, insomma, avrebbe un effetto antidolorifico migliore del paracetamolo. 

Nel corso di 18 studi, i ricercatori inglesi dell'Università di Greenwich.hanno scoperto che consumare due pinte di birra può ridurre un disagio fisico di un quarto.

Alzando il contenuto di alcool nel sangue a circa lo 0,08%, si aumenta la soglia del dolore riducendo leggermente la sua intensità.

“I risultati suggeriscono che l'alcool è un analgesico efficace – spiegano gli studiosi – che fornisce riduzioni clinicamente significative nei punteggi di intensità del dolore, il che potrebbe spiegare l'abuso di alcol in coloro che hanno un dolore persistente, nonostante le potenziali conseguenze per la salute a lungo termine”.

Non è tuttavia chiaro se l’alcol riduca la sensazione di dolore perché colpisce i recettori del cervello o perché è in grado di abbassare la tensione e rilassare.

Potrebbero interessarti

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00

Salute

La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva

I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare

14 ottobre 2025 | 16:00

Salute

Una dieta mediterranea intelligente riduce il rischio di diabete del 31%

La combinazione di una dieta mediterranea a riduzione di calorie con l'esercizio fisico e il supporto professionale riduce il rischio di diabete di tipo 2 del 31%. Si ottiene anche una riduzione del peso e delle dimensioni della vita

14 ottobre 2025 | 15:00