Salute
Troppo zucchero nella dieta accorcia la vita
Una dieta troppo ricca di zuccheri influenzerebbe il gene della longevità. Anche se le cattive abitudini alimentari vengono abbandonate, gli effetti negativi possono durare a lungo, accelerando i processi di invecchiamento
13 gennaio 2017 | T N
Appassionato di dolci? vivrai meno a lungo.
E' la conclusione a cui sono giunti gli scienziati della University College di Londra che hanno studiato gli effetti di un'alimentazione ricca di zuccheri sulla longevità dei moscerini.
Gli scienziati hanno suddiviso i moscerini, che condividono con noi il gene della longevità, in due gruppi. Il primo è stato alimentato, per le prime tre settimane di vita (su 90 giorni complessivi di vita) con una dieta ricca di zuccheri; l'altro invece, decisamente più fortunato, ha seguito una dieta sana fin dall’inizio dell’esperimento. Il risultato è che i moscerini del primo gruppo sono morti prima, vivendo in media il 7% in meno di quelli del secondo. E ciò nonostante anche i moscerini del primo gruppo, seppure dopo tre settimane di dieta grassa, avessero iniziato e successivamente mantenuto una dieta sana per tutto il resto della loro breve vita.
Anche se condotto su moscerini, spiegano i ricercatori, lo studio ha ricadute potenzialmente importanti anche per gli esseri umani perché il ''gene della longevità'' coinvolto è presente e attivo anche negli uomini.
A livello molecolare gli esperti hanno scoperto che la dieta ricca di zuccheri riprogramma geni importanti per l'aspettativa di vita, riducendo in particolare l'attività di un gene chiamato FOXO e coinvolto anche nella longevità umana.
Ma non basta passare da un'alimentazione squilibrata a una sana per assicurarsi un po' di vita in più. Gli effetti di una dieta ricca di zuccheri infatti si faranno sentire anche anni dopo che si è iniziata una dieta più sana.
Potrebbero interessarti
Salute
L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico
07 agosto 2025 | 11:00
Salute
La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate
06 agosto 2025 | 15:00
Salute
Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.
04 agosto 2025 | 14:00
Salute
L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue
30 luglio 2025 | 12:00
Salute
Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi
30 luglio 2025 | 11:00
Salute
Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale
28 luglio 2025 | 11:00