Salute

L'oleocantale dell'olio extra vergine d'oliva contro il cancro alla pelle

Una ricerca dell'Università di Pisa ha dimostrato come l'oleocantale, fenolo tipico e caratteristico dell'extra vergine, ha un'attività antiproliferativa, in vitro, contro le cellule maligne cancerose del melanoma

21 settembre 2016 | T N

L'oleocantale, tipico fenolo dell'extra vergine di alta qualità, che dà la caratteristica sensazione di piccantezza in gola, può essere utile contro ilo cancro della pelle.

E' una molecola che possiede proprietà antinfiammatorie simili all’ibuprofene, farmaco indicato per le patologie infiammatorie, ed è in grado di prevenire il danno neurologico dovuto all'Alzheimer.

Un anno fa già descrivemmo come dei ricercatori americani avessero scoperto che l'oleocantale potesse avere effetti antitumorali. In particolare i ricercatori scoprirono, in vitro, che l'oleocantale era in grado di uccidere le cellule esaminate già 30 minuti dopo il trattamento in assenza di siero.

Oggi l'Università di Pisa fa un passo ulteriore, esaminando gli effetti, sempre in vitro, dell'oleocantale rispetto al melanoma maligno, ovvero al cancro della pelle.
Lo studio ha mirato a indagare in particolare sull'attività antiproliferativa dell'oleocantale contro cellule di melanoma maligno.

Dal momento che l'oleocantale non è disponibile in commercio, l'Università di Pisa lo ha ottenuto come standard puro per estrazione diretta e purificazione dall'olio extra vergine di oliva.
L'oleocantale aveva un'elevata efficacia contro le cellule di melanoma ma soprattutto l'azione era selettiva, anche in confronto a normali fibroblasti dermici.

L'oleocantale è dunque una promessa nel campo dell'azione antitumorale, anche se saranno necessarie ulteriori ricerche per stabilire meccanismi specifici d'azione e efficacia terapeutica.

Quel che è certo, però, è che l'olio extra vergine di elevata qualità possiede naturalmente composti dall'alto valore salutistico, oggetto di studio anche per sconfiggere alcuni tipi di cancro.
Un motivo in più per consumare olio extra vergine di eccellenza.

Potrebbero interessarti

Salute

L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico

07 agosto 2025 | 11:00

Salute

La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate

06 agosto 2025 | 15:00

Salute

Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.

04 agosto 2025 | 14:00

Salute

L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue

30 luglio 2025 | 12:00

Salute

Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi

30 luglio 2025 | 11:00

Salute

Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale

28 luglio 2025 | 11:00