Salute
Il rosmarino è un toccasana per la memoria
Una ricerca inglese ha scoiperto che l'aroma di rosmarino migliora significativamente la memoria prospettica, specie tra gli anziani, e aumenta anche in maniera sensibile sia la vigilanza sia l'umore
29 aprile 2016 | C S
I ricercatori inglesi della Northumbria University hanno scoperto che trovarsi semplicemente in una stanza dove c’è diffuso il profumo di rosmarino migliora la memoria del 15% degli anziani.
I ricercatori hanno deciso di testare gli effetti del rosmarino utilizzando gli anziani che vivono in case di riposo e hanno selezionato 150 camere in cui hanno diffuso aroma di rosmarino, aroma di lavanda e nessun aroma.
I partecipanti hanno poi dovuto eseguire una piccola sfida di memoria e il risultato del test ha dimostrato che gli anziani che avevano un aroma di rosmarino in camera hanno ottenuto dei punteggi migliori al test di memoria rispetto a tutti gli altri partecipanti.
L'analisi dei risultati ha mostrato che l'aroma di rosmarino aveva significativamente migliorato la memoria prospettica ma anche aumentato in modo sensibile e positivo anche la vigilanza e l'umore.
Lo stesso gruppo di ricercatori ha proseguito la ricerca testando anche gli effetti del tè alla menta e camomilla sulla memoria.
Il risultato di questo studio ulteriore ha rilevato come il thè alla menta contribuisca a migliorare la memoria a lungo termine, la memoria di lavoro e la vigilanza. Al contrario, la camomilla rallenta significativamente la memoria e l’attenzione.
Secondo Mark Moss, capo del dipartimento di psicologia alla Northumbria University: "quando si inala il rosmarino i suoi composti sono assorbiti nel sangue attraverso i polmoni e vengono inviati al cervello, dove a quel punto intervengono sulla chimica sul cervello."