Salute

La Dieta Mediterranea ringiovanisce, anche il nostro cervello

Secondo una ricerca della Colombia University di New York chi segue la Dieta Mediterranea ha un volume cerebrale maggiore di 13,11 millilitri rispetto a quanti hanno abitudini alimentari più continentali

23 ottobre 2015 | T N

La Dieta Mediterranea aiuta a mantenere in forma il nostro cervello.

Uno studio del The Taub Institute for Research in Alzheimer’s Disease and the Aging Brain della Columbia University (New York) dimostra infatti che mangiando almeno cinque alimenti della Dieta Mediterranea si rallenta l’atrofia cerebrale, caratteristiche tipiche del processo di invecchiamento.

La ricerca è stata condotta su 674 ottantenni di Manhattan di diverse etnie senza segni di demenza.

Mettendo in relazione i dati relativi alle abitudini alimentari dei volontari con quelli ottenuti mediante la compilazione di appositi questionari e l'esecuzione di una risonanza magnetica al cervello, è emerso che l'aderenza ai principi della Dieta Mediterranea permette di mantere il cervello non solo in maggiore attività ma addirittura più grande.

Chi seguiva la Dieta Mediterranea aveva un'estensione media del cervello di 13,11 centimetri più ampia e un aumento di materia grigia superiore di 5 millimetri rispetto alla media, il che conduceva logicamente in direzione di un aumento delle facoltà cognitive e della loro preservazione di fronte al rischio legato alla demenza senile e ala perdita di memoria.

I ricercatori americani hanno concluso che il ricorso alla Dieta Mediterranea è in grado di ringiovanire il cervello di circa 5 anni.

"I risultati della nostra ricerca suggeriscono che è potenzialmente possibile prevenire la naturale atrofia del cervello causata dall'invecchiamento semplicemente seguendo una dieta salutare" ha dichiarato Yian Gu, prima autrice dello studio.

Potrebbero interessarti

Salute

L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico

07 agosto 2025 | 11:00

Salute

La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate

06 agosto 2025 | 15:00

Salute

Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.

04 agosto 2025 | 14:00

Salute

L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue

30 luglio 2025 | 12:00

Salute

Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi

30 luglio 2025 | 11:00

Salute

Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale

28 luglio 2025 | 11:00