Salute

Il segreto della longevità delle donne sta in una tazza di camomilla

Le donne che bevevano l’infuso di camomilla quotidianamente hanno manifestato una riduzione del 29% del rischio di morte, secondo uno studio della University of Texas Medical Branch. Toccasana contro infiammazioni e spasmi muscolari

02 giugno 2015 | T N

Un gruppo di ricercatori dell’Università del Texas, Stati Uniti, ha associato l’abitudine di bere camomilla a una riduzione della mortalità generale tra le donne ispano-americane del 29%.

Per giungere a queste conclusioni i ricercatori hanno preso in esame 1.677 donne e uomini di età superiore ai 65 anni, le cui condizioni di salute sono state monitorate per sette anni.

La camomilla agirebbe su vari siti del corpo, tanto che la riduzione del 29% del rischio di morte varrebbe per tutte le possibili cause.

Lo stesso effetto benefico non è stato però riscontrato tra gli uomini. "La ragione di questa differenza - ha detto il dottor Bret Howrey, coordinatore dello studio - non è chiara, anche se le donne hanno dimostrato di essere consumatrici più frequenti di camomilla rispetto agli uomini".

Un’altra ricerca condotta sulla camomilla presso l’Imperial College di Londra, e pubblicata sul Journal of Agricultural and Food Chemistry, aveva invece evidenziato le sue grandi proprietà benefiche in materia di riduzione degli spasmi muscolari e delle infliammazioni a causa della glicina e dell’ippurato.

Non solo infuso. La pianta della camomilla è usata per curare alcuni problemi ginecologici come dismenorrea e infiammazione, contro le congiuntiviti, e poi per problemi dermatologici come stomatiti, dermatiti e problemi alle mucose. Inoltre l’olio essenziale di camomilla è indicato per i neonati in virtù della sua azione antisettica, lenitiva e antinfiammatoria.

Potrebbero interessarti

Salute

L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico

07 agosto 2025 | 11:00

Salute

La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate

06 agosto 2025 | 15:00

Salute

Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.

04 agosto 2025 | 14:00

Salute

L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue

30 luglio 2025 | 12:00

Salute

Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi

30 luglio 2025 | 11:00

Salute

Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale

28 luglio 2025 | 11:00