Salute
Il resveratrolo utile contro la depressione
Vi è un legame tra stato infiammatorio del corpo e depressione, quindi curando l'infiammazione si può anche ridurre lo stato di disagio psicologico. Il resveratrolo sembrerebbe poter agire direttamente sul cervello
03 aprile 2015 | T N
La depressione è causata da disagi psicologici profondi ma anche da fenomeni di stress sociale o da circostanze eccezionali della vita.
In caso di vera e propria patologia clinica è necessaria una terapia adeguata ma stanno aumentando i fenomeni depressivi legati al bullismo tra i giovani, al mobbing sul luogo di lavoro, così come a stress sociali e a perdite di affetti.
In questi casi è stato riscontrato da numerose ricerche che vi è una correlazione tra depressione e uno stato infiammatorio generalizzato del corpo che si riflette anche sul cervello.
Agendo sull'infiammazione si può ridurre anche la depressione e i disturbi correlati, secondo uno studio dell'Università del Sud Carolina.
Il team di ricerca ha lavorato sui topi da laboratorio, sviluppando modelli di stress sociale con una cavia più grande che agiva da “bullo” su ratti più piccoli che hanno sviluppato comportamenti depressivo-simili, mostrando anche sintomi di infiammazione rilevabili attraverso opportuni marker.
Ai topi vittime di bullismo è stata data una dose elevata di resvetratrolo, equivalente a quella contenuta in sei bicchieri di vino. Questa dose è risuscita a bloccare l'aumento dello stato infiammatorio a livello del cervello, impedendo anche l'innesco di comportamenti depressivi.
Il resveratrolo, quindi, controllerebbe l'infiammazione abbassando i livelli di proteine pro infiammatorie come la IL-1B e di molti marker.
Il resveratrolo, in alte dosi, avrebbe anche un effetto positivo contro obesità e diabete, riducendo il colesterolo Ldl. Le quantità contenute nel vino rosso sono troppo basse per avere effetti importanti ma il resveratrolo è contenuto anche nel cacao, quindi nel cioccolato fondente, e nei frutti di bosco.
I ricercatori hanno avviato altri esperimenti per verificare se il resveratrolo può invertire gli effetti dello stress sociale dopo si sviluppano.
Potrebbero interessarti
Salute
L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico
07 agosto 2025 | 11:00
Salute
La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate
06 agosto 2025 | 15:00
Salute
Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.
04 agosto 2025 | 14:00
Salute
L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue
30 luglio 2025 | 12:00
Salute
Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi
30 luglio 2025 | 11:00
Salute
Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale
28 luglio 2025 | 11:00