Salute

I ricercatori americani inventano una Mind Diet che assomiglia molto alla Dieta Mediterranea

La Mind Diet, inventata dall'epidemiologa Martha Clare Morris, comprende almeno tre porzioni di cereali integrali, un'insalata e un altra verdura ogni giorno, insieme con un bicchiere di vino. Ottenuti risultati confrontabili con la più antica Dieta Mediterranea nella prevenzione al morbo di Alzheimer

02 aprile 2015 | T N

Gli americani hanno inventato una nuova dieta, si chiama Mind Diet (dieta per la mente).

Questa dieta integra 15 componenti, di cui 10 sani: verdure a foglia verde, altre verdure, noci, frutti di bosco, legumi, cereali integrali, pesce, pollame, olio d'oliva e vino e cinque insalubri: carni rosse, burro e margarina, formaggi, dolci e caramelle, fritti e fast food.

La Mind Diet prevede almeno tre porzioni di cereali integrali, un'insalata e un'altra verdura ogni giorno, insieme con un bicchiere di vino. Possibili, anzi consigliati, spuntini quasi tutti i giorni con noci. Ogni due giorni invece è consigliata l'assunzione di fagioli e pollame. Almeno due volte alla settimana frutti di bosco e pesce almeno una volta alla settimana.

Limitazioni forti per i cibi malsani, in particolare il burro, non più di un cucchiaio al giorno, formaggio, fritti o fast food, una porzione una volta alla settimana di uno dei tre.

Seguendo questa dieta si abbatterebbe il rischio di contrarre il morbo di Alzheimer del 53%, del 35% per chi non segue la dieta in maniera così rigorosa.

E se invece si preferisse seguire la Dieta Mediterranea più classica? Lo stesso studio indica che la percentuale di rischio di contrarre il morbo di Alzheimer scenderebbe del 54%.

Allora perchè scegliere la Mind Diet invece della Dieta Mediterranea? Secondo l'epidemiologa Martha Clare Morris, che ha inventato la Mind Diet, la Dieta Mediterranea è troppo difficile da seguire perchè richiede l'assunzione quotidiana di pesce e di 3-4 porzioni di frutta e verdura.

La Mind Diet sarebbe insomma più semplice da seguire e permetterebbe qualche concessione allo "stile americano" (fast food e fritti).

Secondo la ricercatrice la nuova dieta darebbe risultati migliori anche della Dash (Dietary Approaches to Stop Hypertension), molto popolare negli Usa, che riduce il rischio del 39%.

Il segreto della nuova Mind Diet? "I mirtilli sono uno degli alimenti più potenti in termini di protezione del cervello" ha detto la Morris.

Anche le fragole hanno ottenuto buoni risultati in termini di miglioramento della funzione cognitiva, secondo studi precedenti.

“Abbiamo ideato una dieta che ha funzionato in questo studio a Chicago – ha concluso Morris - I risultati devono essere confermati da altri ricercatori su diverse popolazioni e anche attraverso studi clinici randomizzati.”

Potrebbero interessarti

Salute

L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico

07 agosto 2025 | 11:00

Salute

La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate

06 agosto 2025 | 15:00

Salute

Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.

04 agosto 2025 | 14:00

Salute

L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue

30 luglio 2025 | 12:00

Salute

Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi

30 luglio 2025 | 11:00

Salute

Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale

28 luglio 2025 | 11:00