Salute
Con l'olio d'oliva si prevengono disturbi e sindrome metabolica

Chi soffre di pressione alta, trigliceridi e glicemia elevati è maggiormente soggetto a problemi di salute, con un aumento considerevole del rischio di infarti, ictus e diabete. Con tre cucchiai e mezzo di buon extra vergine si possono superare molti problemi
12 marzo 2015 | T N
L'olio di oliva aiuta a equilibrare il metabolismo umano e i ricercatori spagnoli, dopo cinque anni di ricerche e grazie a un finanziamento da due milioni di euro, hanno scoperto che la dieta mediterranea ricca di olio di oliva riduce il rischio di problemi cardiovascolari del 30% e quasi in pari percentuale, 28%, riduce gli effetti della sindrome metabolica.
Per sindrome metabolica si intende un disequilibrio del nostro organismo dovuto a vari fattori di stress, prevalentemente di tipo ambientale e alimentare. Comportamenti quali una dieta ricca di grassi saturi, la scarsa attività sportiva e il fumo possono creare problemi quali un aumento considerevole del rischio di infarti, ictus e diabete.
Ormai il 25% della popolazione dei paesi occidentali è affetto da sindrome metabolica.
Quali parametri monitorare per capire se si è affetti da sindrome metabolica? Peso corporeo eccessivo (non necessariamente l'obesità), livelli bassi di colesterolo buono Hdl e alti di trigliceridi e glicemia, oltre a pressione alta, sono tutti fattori di rischio.
I ricercatori spagnoli, nell'ambito del progetto Predimed, hanno seguito la vita di 6 mila persone per 5 anni. Il 67% dei partecipanti aveva uno o più fattori legati alla sindrome metabolica.
Sono quindi stati suddivisi in tre gruppi: il primo seguiva una dieta a basso contenuto di grassi, il secondo una dieta mediterranea con molto olio di oliva, il terzo una dieta mediterranea integrata con noci.
Dopo 5 anni il 28% di chi aveva seguito le due tipologie di dieta mediterranea non presentava più i parametri tipici della sindrome metabolica.
Secondo gli spagnoli per ottenere i migliori risultati andrebbero assunti almeno 50 grammi al giorno di extra vergine, pari a circa tre cucchiai e mezzo. L’apporto calorico in questo caso non è indifferente (circa 450 calorie), e deve essere controbilanciato a livello di dieta con una riduzione di altri apporti calori ma assicurandosi ricadute positive sulla salute.
Potrebbero interessarti
Salute
L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico
07 agosto 2025 | 11:00
Salute
La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate
06 agosto 2025 | 15:00
Salute
Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.
04 agosto 2025 | 14:00
Salute
L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue
30 luglio 2025 | 12:00
Salute
Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi
30 luglio 2025 | 11:00
Salute
Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale
28 luglio 2025 | 11:00