Salute
Un bicchiere di vino al giorno contro la perdita della memoria
Uno studio americano evidenzia come il trattamento con il resveratrolo, contenuto nel vino rosso, nelle arachidi e in alcuni frutti di bosco, ha avuto apparenti benefici su apprendimento, memoria e umore su cavie di laboratorie in avanzata età
06 febbraio 2015 | T N
Una ricerca americana del Texas A&M Health Science Center College of Medicine avrebbe messo in correlazione una dieta ricca di resveratrolo con un'inversione nel processo di perdita della memoria.
Questo perchè il resveratrolo avrebbe effetti positivi sull'ippocampo, un'area del cervello che è fondamentale per funzioni quali memoria, apprendimento e umore.
Lo studio è stato effettuato per ora su cavie di laboratorio di età equivalente a quella di individui anziani o alla soglia della vecchiaia.
I ricercatori hanno osservato che la neurogenesi, cioè la crescita e lo sviluppo di nuovi neuroni, più o meno raddoppiava nei topi ai quali era stato somministrato il resveratrolo rispetto a quanto osservato nel gruppo di controllo, accompagnata da una migliore circolazione sanguigna e da un più basso livello di infiammazione cronica nell'ippocampo.
La neuro genesi è il meccanismo essenziale per mantenere vive le nostre capacità mnemoniche e di apprendimento.
Secondo l'autrice principale dello studio, Ashok Shetty, vi sono ottime prospettive che questa molecola abbia effetti positivi ed eclatanti anche sulla memoria umana, perchè i roditori ed esseri umani sono molto simili nei processi fisiologici dell’invecchiamento e quindi i risultati ottenuti sui roditori lasciano ben sperare in possibili poteri anti-aging del resveratrolo anche su memoria e capacità di apprendimentodell’uomo.
Potrebbero interessarti
Salute
L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico
07 agosto 2025 | 11:00
Salute
La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate
06 agosto 2025 | 15:00
Salute
Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.
04 agosto 2025 | 14:00
Salute
L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue
30 luglio 2025 | 12:00
Salute
Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi
30 luglio 2025 | 11:00
Salute
Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale
28 luglio 2025 | 11:00