Salute

Contro il cancro al seno i germogli di broccoli

Si scoprono sempre nuove virtù di erbe e verdure, anche le più comuni. Le parti giovani della pianta di broccolo contengono alte concentrazioni di sulforafano e di isotiocianato, dal caratteristico odore di senape, che ha una azione "disintossicante" delle cellule

29 gennaio 2015 | C. S.

Ormai è nota la relazione esistente tra dieta, alimentazione e sviluppo dei tumori. E' anche noto che alcuni alimenti possono essere utili nel contrastare l'insorgenza del cancro e possono anche essere utili coadiuvanti nella terapia.

La ricerca scientifica ha fatto un ulteriore passo scoprendo come un comune verdura, i broccoli, avrebbero addirittura un effetto antitumorale uccidendo le cellule staminali che permettono alla neoplasia di svilupparsi.

E' quanto emerge da uno studio pubblicato dalla University of Michigan Comprehensive Cancer Center sulla rivista Clinical Cancer Research.

Il sulforafano, in particolare, sarebbe in grado, oltre che di prevenire il cancro al seno, di uccidere le cellule staminali che permettono alla neoplasia di svilupparsi. I germogli contengono, in misura 100 volte superiore alla pianta matura, isotiocianato (estere dell'acido isotiocianico), dal caratteristico odore di senape, che ha una azione "disintossicante" delle cellule. Ma anche la pianta matura dei broccoli, contenente indolo-3-carbinolo, ha effetti inibitori del cancro al seno.

L'esperimento è stato fatto sui ratti, trattati con l'estratto di germogli.

Gli studi dell'Istituto britannico per l'alimentazione e della Università John Hopkins di Baltimora (USA) rilevano che il consumo di un chilogrammo a settimana di Brassicaceae come cavolini di Bruxelles, broccoli e cavolfiori diminuisce del 50% il rischio di tumore all'intestino.

Potrebbero interessarti

Salute

I dolcificanti possono accelerare la pubertà nei bambini

I bambini che consumano dolcificanti artificiali e naturali come l’aspartame, il sucralosio e la glicirrizina possono affrontare un aumentato rischio di pubertà precoce. La pubertà precoce è legata a gravi conseguenze per la salute più tardi nella vita

17 luglio 2025 | 16:00

Salute

Mangiare cibi utraprocessati influisce sulla qualità muscolare

Gli alimenti ultra-elaborati possono ingrassare nei muscoli della coscia, aumentando potenzialmente il rischio di osteoartrite del ginocchio. L'accumulo di grasso sembra sostituire le fibre muscolari sane, compromettendo la qualità muscolare

16 luglio 2025 | 11:00

Salute

La dieta mediterranea e l'olio extravergine di oliva migliora la fertilità maschile

Gli uomini che hanno seguito la dieta mediterranea più fedelmente avevano un maggior numero di spermatozoi, una migliore motilità totale e progressiva e una percentuale più elevata di spermatozoi con morfologia normale

15 luglio 2025 | 15:00

Salute

Cibo spazzatura per la mente: i danni degli alimenti ultra-elaborati

Il consumo di patatine, pizze surgelate, cereali per la colazione e altri alimenti ultra-elaborati tipicamente caricati con grassi, zuccheri e additivi portano a gravi problemi per la salute

14 luglio 2025 | 13:00

Salute

Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

Il diabete autoimmune, o di tipo 1, si presenta spesso associato con la celiachia, ma il glutine non è la causa scatenante il diabete. I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica Diabetes

09 luglio 2025 | 11:00

Salute

Ridurre il colesterolo cattivo mangiando pasta

L'estratto della miscela utilizzata per la produzione della pasta sperimentale era in grado di ridurre il numero e le dimensioni delle gocciole lipidiche accumulate nelle cellule del fegato, con una riduzione significativa del colesterolo cattivo

07 luglio 2025 | 15:00