Salute
Amare il peperoncino è indice di mascolinità
Ormoni e cibo si influenzano reciprocamente. Secondo l'Università francese di Grenoble gli uomini con un alto livello di testosterone preferiscono i cibi più speziati
15 dicembre 2014 | C. S.
Secondo una ricerca dell'Università di Grenoble gli uomini con un alto livello di testosterone preferiscono i cibi più speziati.
Nell'uomoil testosterone è deputato allo sviluppo degli organi sessuali e dei caratteri sessuali secondari, come la barba, la distribuzione dei peli, il timbro della voce e la muscolatura. Nell’uomo adulto, i livelli di testosterone giocano un ruolo molto importante per quanto riguarda la sessualità, lapparato muscolo scheletrico, la vitalità e la buona salute, come protezione da malattie metaboliche come ipertensione e diabete mellito e secondo recenti studi anche sulla depressione. Il testosterone regola anche il desiderio, l'erezione e la soddisfazione sessuale.
Il testosterone è noto anche per rendere gli uomini più avventurosi, aggressivi e attivi sessualmente. Coloro che ne hanno i livelli più alti tendono a essere i più dominanti, o i maschi alfa, del gruppo.
I ricercatori francesi, in base allo studio, credono che i cibi piccanti vengono privilegiati da chi ne ha di più e, al contempo, che mangiare alimenti riccamente speziati possa aumentare i livelli di testosterone.
Secondo Laurent Begue, autore principale dello studio, "si aprono nuovi scenari nella biologia della preferenza del cibo espandendo la nostra comprensione del collegamento tra i processi ormonali e l'assunzione di cibo".
Potrebbero interessarti
Salute
L'olio di oliva contro le forme aggressive di tumore al seno

Nessuna associazione statisticamente significativa tra consumo di olio d’oliva e incidenza del tumore al seno nel suo complesso, ma effetti favorevoli per i sottotipi tumorali più aggressivi. L’olio può agire su vie biologiche diverse da quelle ormonali
21 luglio 2025 | 10:00
Salute
I dolcificanti possono accelerare la pubertà nei bambini

I bambini che consumano dolcificanti artificiali e naturali come l’aspartame, il sucralosio e la glicirrizina possono affrontare un aumentato rischio di pubertà precoce. La pubertà precoce è legata a gravi conseguenze per la salute più tardi nella vita
17 luglio 2025 | 16:00
Salute
Mangiare cibi utraprocessati influisce sulla qualità muscolare

Gli alimenti ultra-elaborati possono ingrassare nei muscoli della coscia, aumentando potenzialmente il rischio di osteoartrite del ginocchio. L'accumulo di grasso sembra sostituire le fibre muscolari sane, compromettendo la qualità muscolare
16 luglio 2025 | 11:00
Salute
La dieta mediterranea e l'olio extravergine di oliva migliora la fertilità maschile

Gli uomini che hanno seguito la dieta mediterranea più fedelmente avevano un maggior numero di spermatozoi, una migliore motilità totale e progressiva e una percentuale più elevata di spermatozoi con morfologia normale
15 luglio 2025 | 15:00
Salute
Cibo spazzatura per la mente: i danni degli alimenti ultra-elaborati

Il consumo di patatine, pizze surgelate, cereali per la colazione e altri alimenti ultra-elaborati tipicamente caricati con grassi, zuccheri e additivi portano a gravi problemi per la salute
14 luglio 2025 | 13:00
Salute
Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

Il diabete autoimmune, o di tipo 1, si presenta spesso associato con la celiachia, ma il glutine non è la causa scatenante il diabete. I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica Diabetes
09 luglio 2025 | 11:00