Salute
La patatina fritta che non fa male alla salute si chiama Innata
E' la nuova patata geneticamente modificata che disattiva i geni che portano alla formazione dell'acrilammide. Il progetto, che ha recentemente ottenuto il via libera dal Dipartimento dell'agricoltura statunitense, è guidato dalla Jr Simplot Company, fornitrice di McDonald's
11 novembre 2014 | T N
Una nuova varietà di patata, con Dna geneticamente modificato anche se non si tratta di un OGM, chiamata Innata potrà essere liberamente coltivata e venduta sul territorio statunitense grazie all'ok del Dipartimento per l'agricoltura. Si attende solo il via libera della Food and Drug Administration, che viene dato per scontato.
L'approvazione del Dipartimento dell'agricoltura implica che la nuova patata non è un pericolo per le altre coltivazioni, mentre quella dell'Fda certificherà la sicurezza per i consumatori.
Il progetto, guidato dalla Jr Simplot Company, fornitrice di McDonald's, prevede l'immissione in commercio di piccole partite già dalla prossima estate.
Non è la prima volta che nascono patate geneticamente modificate. La selezione ha portato alla nascita di migliaia di varietà. E' la prima volta, tuttavia che si utilizzano tecniche di ingegneria genetica avanzate.
Un precedente, ma stavolta si trattava di un OGM, è la Amflora della Monsanto, una patata in grado di tollerare gli attacchi di dorifora. Scarso però il riscontro commerciale di questo ogm che non è mai stato particoarmente gradito dal mercato.
Sorte diversa potrebbe toccare alla patata Innata, visto che è nata per garantire la salute dell'uomo. L'obiettivo del progetto era quello di creare una patata che fritta sviluppasse basse quantità di acrilammide, una sostanza tossica e potenzialmente cancerogena.
Il Dna che è stato aggiunto, che appartiene sempre ad una patata, ha il solo compito di andare ad inattivare i geni implicati nella trasformazione di alcune molecole precursori dell'acrilamide.
Secondo quanto dichiara l'azienda l'inattivazione di questi enzimi è in grado, durante la frittura della patata, di abbassare del 50-75% la produzione di acrilamide.
Potrebbero interessarti
Salute
L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico
07 agosto 2025 | 11:00
Salute
La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate
06 agosto 2025 | 15:00
Salute
Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.
04 agosto 2025 | 14:00
Salute
L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue
30 luglio 2025 | 12:00
Salute
Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi
30 luglio 2025 | 11:00
Salute
Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale
28 luglio 2025 | 11:00