Salute

Erbe e spezie al posto del sale, ne guadagnerà la nostra salute

Chi usa molte spezie a tavola consuma fino a 966 mg in meno di sale al giorno. Molti i consigli della Tufts University School of Medicine per una tavola buona e saporita, con un occhio alle proprietà salutistiche

31 ottobre 2014 | T N

Secondo uno studio della Tufts University School of medicine chi usa molte spezie può ridurre il consumo di sale fino a 996 mg al giorno, con notevole beneficio per le arterie, la pressione alta e la salute dell'apparato cardiocircolatorio.

Utilizzare le spezie e le erbe, può dare anche altri notevoli benefici, grazie alle loro proprietà nutrizionali e salutistiche.

Mezzo cucchiaino di curry mantiene in salute il cervello e riduce i processi infiammatori. Merito della curcuma. Lo zenzero migliora il flusso sanguigno, allevia i dolori muscolari e combatte l'asma. La cannella riduce i grassi nel sangue. Non solo, il pepe rosso accelera il metabolismo e può aiutare a mantenere il giusto peso.

Qualcosa di meno esotico? Eccovi accontentati, le erbe del Mediterraneo, come basilico e origano allontanano il desiderio di cibi grassi e danno un maggiore senso di sazietà. L'aglio secco è un naturale anti-colesterolo.

Johanna Dwyer, docente di medicina alla Tufts University School of medicine, spiega: "l'uso delle erbe può aiutare a ridurre il consumo di sale, l'introito calorico e grasso, ridurre le infiammazioni, migliorare la salute cardiocircolatoria oltre che rendere i menù più saporiti e profumati".

 

Potrebbero interessarti

Salute

L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico

07 agosto 2025 | 11:00

Salute

La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate

06 agosto 2025 | 15:00

Salute

Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.

04 agosto 2025 | 14:00

Salute

L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue

30 luglio 2025 | 12:00

Salute

Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi

30 luglio 2025 | 11:00

Salute

Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale

28 luglio 2025 | 11:00