Salute
Il resveratrolo del vino può aiutare contro l'osteoporosi
Uno studio danese suggerisce come la molecola tipica del vino rosso può aumentare la densità spinale ossea nelle persone con sindrome metabolica
21 ottobre 2014 | T N
Il resveratrolo, un composto naturale che si trova nel vino rosso e nell'uva, ha aumentato la densità ossea della colonna vertebrale negli uomini con sindrome metabolica, diventando così una promessa nel trattamento per l'osteoporosi, secondo un nuovo studio danese.
Oltre al vino rosso e all'uva, il resveratrolo si trova anche nelle noci.
E' già noto che il resveratrolo ha proprietà anti-infiammatorie e che protegge contro la perdita di tessuto osseo in topi e ratti.
Ricercatori danesi hanno cercato di indagare se il resveratrolo può aiutare gli uomini con sindrome metabolica, ovvero quel cluster di fattori che aumentano il rischio di sviluppare malattie cardiache, ictus e diabete. I fattori di rischio possono includere l'obesità addominale, elevati livelli di trigliceridi, pressione sanguigna elevata, elevati tassi di zucchero nel sangue o di colesterolo.
Per un periodo di 16 settimane, gli uomini hanno preso una dose di 500 milligrammi di resveratrolo, una dose di 75 milligrammi del composto o un placebo due volte al giorno.
Gli uomini che hanno preso la dose più elevata di resveratrolo ha avuto un aumento del 2,6% della densità ossea nella colonna lombare rispetto agli uomini che avevano preso il placebo. Il gruppo a cui era stato somministrato il più alto livello di resveratrolo ha avuto anche maggiori benefici, con un aumento del 16% nei livelli di formazione ossea.
"In soli quattro mesi di alte dosi di resveratrolo, abbiamo visto miglioramenti significativi nella densità minerale ossea a livello del rachide e livelli elevati di formazione del marcatore osseo BAP" ha detto la ricercatrice Marie Juul Ørnstrup.
Potrebbero interessarti
Salute
L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico
07 agosto 2025 | 11:00
Salute
La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate
06 agosto 2025 | 15:00
Salute
Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.
04 agosto 2025 | 14:00
Salute
L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue
30 luglio 2025 | 12:00
Salute
Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi
30 luglio 2025 | 11:00
Salute
Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale
28 luglio 2025 | 11:00