Salute

Per la dieta estiva prima delle vacanze non affidarsi ai cibi senza glutine

Un falso mito circola in rete, ovvero che gli alimenti per celiaci facciano dimagrire. Non è così e potrebbero avere una “composizione in macronutrienti che potrebbe alterare le risposte metaboliche"

23 luglio 2014 | T N

L'intolleranza al glutine si sta diffondendo sempre di più in Italia e nel mondo ma vi sono anche persone, che non avendo necessità di una dieta gluten free, acquistano cibi per celiaci nella speranza che siano dietetici.

E' diventata quasi una moda, con consigli spesso impropri diffusi in rete, per perdere qualche chilo.

L'Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane-Aidepi e i nutrizionisti avvisano: "Non ha senso seguire una dieta senza glutine solo per dimagrire".

Infatti potrebbe persino rivelarsi un boomerang. Il glutine ha anche un alto potere saziante e se mangiamo un piatto di pasta gluten free, la fame si farà sentire molto prima, spingendoci a rimpinzarci con snack e spuntini fuori pasto. “Il glutine può aiutare a perdere peso“ afferma il nutrizionista Andrea Ghiselli.

A rincacare la dose un altro nutrizionista, Pietro Antonio Migliaccio: "un etto di pane senza glutine che viene sostituito con carboidrati e grassi ha le stesse calorie di uno che lo contiene, ma con una composizione in macronutrienti che, non essendo necessaria, potrebbe alterare le risposte metaboliche. Non consiglio dunque mai un regime del genere a chi non soffre di questa patologia ma vuole solo dimagrire".

Non c’è dubbio che la moda della dieta senza glutine ha avuto sponsor importanti, come alcune dive americane tra cui Gwyneth Paltrow e Victoria Beckham, che ne hanno decantato i benefici. I nutrizionisti di tutto il mondo sono però unanimi nel sostenere che se non si è malati di celiachia è addirittura controproducente.

Potrebbero interessarti

Salute

L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico

07 agosto 2025 | 11:00

Salute

La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate

06 agosto 2025 | 15:00

Salute

Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.

04 agosto 2025 | 14:00

Salute

L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue

30 luglio 2025 | 12:00

Salute

Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi

30 luglio 2025 | 11:00

Salute

Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale

28 luglio 2025 | 11:00