Salute
Due tazze di caffè al giorno ci salvano dal diabete
Secondo l'Harvard school of public health un maggior consumo di caffè è stato associato con un più basso rischio di diabete 2, ma sole se con poco latte e zucchero
01 maggio 2014 | T N
I ricercatori hanno analizzato i dati sul consumo di caffè e tè sui campioni di uomini e donne di precedenti studi epidemiologici: 47.510 donne nel Nurses ' Health Study II (1991-2007), 27.759 uomini nel Health Professionals Follow- up Study (1986-2006) e 48.464 donne nel Brigham and Nurses Health Study basati Hospital (1986-2006).
Le conclusioni mostrano che chi beve più di una tazza di caffè al giorno per un periodo di quattro anni ha un rischio inferiore del 11% di diabete di tipo 2 rispetto a chi fa a meno del caffè. Non solo, chi era un consumatore di caffè e decide di farne a meno avrà un rischio incrementato del 17% di diabete di tipo 2.
"I nostri risultati confermano quelli di studi precedenti che hanno dimostrato che un maggior consumo di caffè è stato associato con un più basso rischio di diabete 2” ha detto Shilpa Bhupathiraju , autore dello studio. “Non solo il consumo di caffè può influenzare il rischio di diabete in un lasso di tempo relativamente breve.”
I risultati hanno mostrato che i partecipanti che hanno aumentato il loro consumo di caffè a più di una tazza al giorno (variazione media di 1,69 tazze/giorno) per un periodo di quattro anni avevano un rischio inferiore del 11% di diabete di tipo 2 nei successivi quattro anni rispetto a coloro che non apportato alcuna modifica nei loro consumi. Coloro che abbassavano il loro consumo di caffè quotidiano (variazione media di 2 tazze al giorno) avevano il 17 % di rischio più elevato per il diabete 2.
Ma cosa intendono i ricercatori inglesi per una tazza di caffè? Una tazza di caffè corrisponde a otto once (224 grammi) che dovrebbe però essere bevuto nero o al più con piccole quantità di latte e/o zucchero.
“Questi risultati dimostrano che, per la maggior parte delle persone, il caffè può avere benefici per la salute - ha dichiarato Frank Hu, coautore dello studio – naturalmente però il caffè è solo uno dei molti fattori che influenzano il rischio di diabete. Ancora più importante del caffè si dovrebbe controllare il peso ed essere fisicamente attivi.”
Potrebbero interessarti
Salute
L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico
07 agosto 2025 | 11:00
Salute
La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate
06 agosto 2025 | 15:00
Salute
Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.
04 agosto 2025 | 14:00
Salute
L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue
30 luglio 2025 | 12:00
Salute
Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi
30 luglio 2025 | 11:00
Salute
Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale
28 luglio 2025 | 11:00