Salute

Le fibre sono più importanti delle calorie

I risultati di una ricerca tra 4.000 consumatori nel Regno Unito, Germania, Polonia e Spagna hanno evidenziato che le fibre sono ritenute più importanti del conteggio calorico e della riduzione del sale

10 novembre 2012 | C. S.

I nuovi risultati delle ricerche condotte dal principale produttore di ingredienti funzionali, BENEO, mostrano che oggigiorno i consumatori considerano l’assunzione di fibre più importante del conteggio calorico.

I risultati di una ricerca condotta la scorsa estate tra 4.000 consumatori nel Regno Unito, in Germania, Polonia e Spagna hanno evidenziato che, anche se la riduzione dei grassi e dello zucchero continuano a restare i principali interessi dei consumatori, oggi le fibre sono ritenute più importanti del conteggio calorico e della riduzione del sale.

Alla domanda riguardo cosa fosse più importante per loro, il 67% degli intervistati di tutti i paesi ha risposto che cercava di limitare l’assunzione di grassi e il 63% che cercava di limitare l’assunzione di zucchero. Il 62% riteneva che fosse importante assumere una quantità sufficiente di fibre. Questi dati sono da confrontare col 56% degli intervistati che riteneva che la riduzione delle calorie fosse importante e il 55% che considerava fondamentale la riduzione del sale. Questi risultati sottolineano la tendenza della percezione dei consumatori europei che, da una mentalità concentrata sul conteggio delle calorie, stanno iniziando a dare importanza alle fibre.

Myriam Snaet, Market Research Manager di BENEO commenta: “L’indagine ha fornito alcuni risultati interessanti. In particolare, vediamo che i consumatori britannici danno molta importanza al fatto di essere certi di assumere i livelli quotidiani di fibra raccomandati. Col 66% che risponde di prestare attenzione al proprio consumo di fibre, rappresentando un dato significativamente maggiore della percentuale complessiva di tutti i quattro paesi, possiamo vedere che la tendenza USA di dare importanza a tutto ciò che contiene fibre sta prendendo piede in Europa, con il Regno Unito come trendsetter.”

Myriam prosegue: “I risultati della nostra ricerca europea sulle fibre mostrano chiaramente la crescente importanza che i consumatori stanno danno all’introduzione delle fibre nella loro dieta. Siamo molto fiduciosi del fatto che l’interesse dei consumatori per un’elevata assunzione di fibre continuerà a crescere, così come la loro intenzione di ridurre lo zucchero e il grasso nelle loro diete quotidiane. Sulla base di questa convinzione siamo disposti e intenzionati ad aiutare i produttori di alimenti a creare ricette con un maggiore contenuto di fibre. Allo stesso tempo, il contenuto di zucchero e grassi può essere ridotto grazie alle nostre fibre alimentari di derivazione naturale, l’inulina e l’oligofruttosio che agiscono anche da sostituti dello zucchero e dei grassi”.

 

Potrebbero interessarti

Salute

No a nuovi claim salutistici sull'olio di oliva: QvExtra chiede aiuto all'Interprofessione spagnola

Valutata positivamente la caratterizzazione dei polifenoli di olio d'oliva fornita da QvExtra ma mancano ancora prove cliniche sufficienti. Serve una sperimentazione clinica progettata secondo le linee guida Efsa

24 maggio 2025 | 12:00

Salute

I contaminanti PFAS nelle birre: l'impatto dell'inquinamento delle fonti d'acqua

Sebbene i birrifici abbiano in genere sistemi di filtrazione e trattamento dell'acqua, non sono progettati per rimuovere PFAS. Nelle birre, a causa della contaminazione dell'acqua, trovati perfluorooctanesulfonato e acido perfluororoottanoico

22 maggio 2025 | 14:00

Salute

Peperoncino: nel segreto della piccantezza le sue proprietà afrodisiache

Il segreto della piccantezza del peperoncino sta nella capsaicina, croce e delizia per la salute dell'uomo. Le proprietà afrodisiache del peperoncino non sono scientificamente comprovate ma le reazioni fisiche alla sua assunzioni sono evidenti

19 maggio 2025 | 17:00

Salute

No dell'EFSA al nuovo claim salutistico per l'olio extravergine di oliva

L'EFSA boccia il nuovo claim salutistico presentato dall'Università di Bari sul mantenimento di normali colesterolo HDL grazie ai polifenoli dell'olio extravergine di oliva.

19 maggio 2025 | 10:30

Salute

Preparare i pop corn con l'olio di oliva: i benefici

L'uso di grani non convenzionali come grani di popcorn pigmentati per produrre snack è stato studiato a causa delle loro proprietà nutraceutiche. L'effetto dell'olio extravergine di oliva in cottura può renderli snack funzionali

10 maggio 2025 | 12:00

Salute

Usare olio di oliva per ridurre il rischio di morte per demenza

Il consumo di oltre 7 grammi al giorno di olio d’oliva è associato a un rischio inferiore del 28% di morte correlata alla demenza rispetto al consumo raro di olio d’oliva, indipendentemente dalla qualità della dieta

09 maggio 2025 | 12:00