Salute
Olio extra vergine d'oliva contro il cancro
Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica: una corretta prevenzione comincia a tavola, con una sana alimentazione. L'olio extra vergine di oliva è il re della dieta mediterranea
19 marzo 2011 | T N
Un'errata alimentazione è responsabile del 30% dei tumori, al pari del fumo. Da anni si registra una riduzione della mortalità per tumori ed un aumento di guarigioni che oggi si attestano al 60%, grazie soprattutto alla diagnosi precoce, ai farmaci intelligenti e ad una maggiore consapevolezza delle persone nei confronti dei fattori a rischio.
Sono alcuni dei dati illustrati da Francesco Schittulli, Presidente della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), in occasione della conferenza stampa di presentazione della 'Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica'. Dal 13 al 21 marzo i 395 punti Prevenzione-ambulatori LILT resteranno aperti (per informazioni sull'apertura basta chiamare al numero verde 800-998877), mentre nelle maggiori piazze italiane si potrà ritirare un opuscolo informativo ed una bottiglia di olio extra vergine di oliva.
Obiettivo dell'evento, che ha come testimonial lo chef Filippo la Mantia, è informare e sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione, indispensabile alleata della buona salute. Una corretta prevenzione comincia a tavola, con una sana alimentazione. L'olio extra vergine di oliva è il re della Dieta Mediterranea, proclamata patrimonio immateriale dell'umanità dall'Unesco, ed è un alimento prezioso per il nostro benessere per le sue proprietà protettive nei confronti di malattie cardiovascolari e metaboliche e di vari tipi di tumore.
Potrebbero interessarti
Salute
L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico
07 agosto 2025 | 11:00
Salute
La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate
06 agosto 2025 | 15:00
Salute
Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.
04 agosto 2025 | 14:00
Salute
L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue
30 luglio 2025 | 12:00
Salute
Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi
30 luglio 2025 | 11:00
Salute
Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale
28 luglio 2025 | 11:00