Salute

Il vino rosso utile contro il diabete

La ricerca dell'Università di Vienna. Il Prof. Jungbauer tuttavia avverte: "Questi composti non fanno del vino rosso una bacchetta magica."

27 novembre 2010 | Graziano Alderighi

Nel settimanale "New Scientist" un'altra ricerca a favore della dieta mediterranea di cui è componente, nonostante le modiche quantità da consumare anche il vino, in particolare quello rosso.

Secondo l'ultima ricerca dell'Università di Vienna un consumo moderato di vino rosso può ridurre il rischio di di diabete di tipo 2.

Alois Jungbauer e i suoi colleghi dell'Università di risorse naturali e scienze della vita di Vienna sono risaliti alle origini e hanno scoperto i motivi di questa proprietà benefica.

Hanno testato 10 vini rossi e due bianchi mettendoli a confronto con gli effetti di un farmaco antidiabete che agisce su una proteina PPAR-gamma, un recettore che regola l'assorbimento del glucosio nelle cellule adipose.

I risultati dimostrano che i bianchi avevano bassa capacità di legame con la proteina, mentre mezzo bicchiere di rosso ha mostrato effetti paragonabili a quelli del farmaco.

"E' incredibile. E' un'attività molto alta" sottolinea Jungbauer.

Il flavonoide epicatechina gallato, presente anche nel tè verde, ha avuto la più alta affinità di legame con la proteina seguita dall'acido ellagico, che viene dalle botti di rovere.

Ma Jungbauer avverte: "Questi composti non fanno del vino rosso una bacchetta magica. Non tutti i composti presenti in un bicchiere di vino saranno assorbiti e disponibili per l'organismo".

Potrebbero interessarti

Salute

I benefici degli Omega-3 solo di breve durata

E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata

31 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00

Salute

La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva

I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare

14 ottobre 2025 | 16:00