L'olio extra vergine d'oliva è un utile alleato contro l'emicrania
Il segreto sta negli acidi grassi assunti con l'alimentazione il cui equilibrio può influire non tanto sull'intensità del dolore quanto sul numero di episodi di mal di testa. Una dieta equilibrata utile per supportare la terapia farmacologica
Olio extra vergine d'oliva contro burro: quale aiuta le nostre arterie?
Le persone con alto rischio di sviluppare malattie cardiovascolari mostrano una disfunzione endoteliale. La dilatazione è aumentata significativamente dopo un pasto arricchito con olio rispetto al burro
Dopo la pandemia il problema sarà l'aumento dell'obesità
Occorre limitare sale, zucchero, grassi e alcol e incoraggiare, invece il consumo di fibre, acqua e prodotti freschi, in particolare frutta, verdura e latticini a ridotto contenuto di grassi
L'idrossitirosolo dell'olio extra vergine d'oliva contro il melanoma della pelle
Le distinte risposte cellulari ai composti dell'olio d'oliva delle cellule cancerose dipendono dai meccanismi metabolici e molecolari attivati in modo preferenziale
Un consumo moderato di caffè fa bene alla salute
Generalmente si dice che il caffè fa male. Un nuovo studio britannico ha scoperto che i bevitori moderati della bevanda più famosa al mondo hanno meno probabilità di soffrire di ictus e altre malattie cardiovascolari fatali
Contro la cultura del Nutriscore ecco vedere la luce il Med Index
Un nuovo sistema di etichettatura sviluppato partendo dall’analisi dei punti di debolezza del NutriScore e finalmente a misura di olio extra vergine d'oliva, alimento cardine della dieta mediterranea
Gli obesi devono mangiare olio extra vergine d'oliva frequentemente
Ancora una volta confermato che le diete zero grassi non sono più salutari di un regime alimentare dove domina l'extra vergine
L'olio d'oliva riduce l'accumulo di ferro nel cervello
L'accumulo di ferro nel cervello legato all'età è collegato allo stress ossidativo e alla neurodegenerazione. Scoperto uno dei meccanismi per cui l'extra vergine ha la proprietà di prevenire il declino cognitivo negli anziani
La finta carne a base vegetale non è uguale a quella vera
E' necessaria cautela quando si classificano gli alimenti come equivalenti in base al loro contenuto proteico. I metaboliti nutraceutici differiscono sostanzialmente
Non serve ridurre i grassi nella dieta: serve l'olio extra vergine d'oliva
Una recentissima ricerca dimostra che la dieta mediterranea può anche trattare e ridurre la progressione dell'aterosclerosi e della malattia coronarica, diminuendo significativamente lo spessore delle arterie
Un consumo quotidiano di olio di oliva riduce i rischi di morte per cuore, malattie neurodegenerative o respiratorie
Sostituire 10 grammi di margarina, maionese e grassi del latte con l'equivalente quantità di olio d'oliva riduce il rischio di mortalità fino al 20%
Il segreto dell'olio di oliva contro l'osteoporosi è in una molecola
L'olio d'oliva è una fonte di lipidi salutisticamente utilissimi, che possono contribuire ad abbassare la prevalenza dell'osteoporosi nei paesi con un alto consumo di questo olio
I probiotici sono utili per proteggere e migliorare le funzioni cerebrali
L'assunzione di probiotici ha effetti positivi nel combattere la perdita di funzionalità cerebrali da infezioni o dall’invecchiamento, esiste infatti un’interazione tra la flora batterica intestinale e il cervello
L'olio di oliva ozonizzato è utile per combattere la carie dentale
Uno dei problemi di efficacia dell'ozono nel cavo orale è l'effetto diluizione della saliva che può essere risolto grazie all'olio di oliva, inibendo così lo sviluppo del batterio Streptococcus mutans
L'olio extra vergine d'oliva è un'arma contro il colesterolo LDL
Gli effetti della riduzione del colesterolo cattivo osservati già da quattro settimane e fino a otto settimane dall'inizio di una dieta mediterranea ricca di olio
Nessun rischio di contrarre il Covid-19 dagli alimenti
Insieme a un'analisi del rischio che acqua e cibo siano contaminati, il Ministero della Salute offre indicazioni ai consumatori su come comportarsi per inattivare il coronavirus a casa
Un nuovo algoritmo per la predizione di Covid-19
Pubblicato su Scientific Reports un articolo che introduce un indice alternativo in grado di descrivere la dinamica quantitativa della pandemia. Gli autori dello studio sono ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche, Infn e Università di Camerino, del Gruppo di ricerca coordinato da RICMASS. Il metodo monitora l'evoluzione correlata delle variabili Td e Rt e ha anticipato l’emergere della variante Delta
Piccole ferite o escoriazioni: l'olio extra vergine d'oliva aiuta a guarire più velocemente
Le proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antimicrobiche e la stimolazione delle attività angiogeniche dell'extra vergine possono diventare preziose alleate