Il cibo spazzatura influisce negativamente sulla fertilità maschile
Una dieta e uno stile di vita scorretto non solo riduce le probabilità di avere figli ma anche sulla concentrazione di testosterone e, più in generale, sullo stato di salute e sull'aspettativa di vita dei maschi
La Dieta Mediterranea è perfetta per persone sovrappeso o obese
Verificati gli fffetti benefici della Dieta Mediterranea sulla composizione e sulle funzionalità del microbioma intestinale, sul metaboloma sistemico e sui livelli di colesterolo in una popolazione a rischio di sviluppo di malattie cardiovascolari
L’olio extra vergine d'oliva fa bene al cervello, soprattutto negli anziani
Identificato il ruolo anti-invecchiamento neurale in vivo di un componente dell’olio extravergine di oliva, l’idrossitirosolo, presente in abbondanza anche negli scarti di lavorazione. Riscontrati particolari effetti benefici negli anziani
E' possibile curare una patologia senza far sentire la persona pienamente guarita?
Non solo medicina e chirurgia. Quando si affronta una malattia si deve partire da alimentazione e stile di vita. Territorialità, stagionalità e dieta mediterranea come pilastro di un percorso di prevenzione e cura, come testimoniato da un chirurgo della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma, amico di Pandolea
Un'alimentazione corretta aiuta a ridurre i sintomi dell'influenza
Troppo spesso non si mangia la giusta quantità di frutta e verdura. Andrebbero consumati cibi con ferro e zinco, elementi che si trovano in carne, uova, latte e derivati e frutta secca. Bene anche lo yogurt
La curcumina è un valido aiuto contro la malattia di Huntington
La somministrazione di curcumina nella dieta, migliora l’assorbimento degli alimenti, contrastando il forte dimagrimento che spesso caratterizza la grave e rara condizione genetica neurodegenerativa
I batteri delle olive da tavola proteggono dall'assorbimento dei metalli pesanti
Mangiare qualche oliva ogni giorno potrebbe proteggerci dall'inquinamento. E' quanto sostiene uno studio dell'Università di Jaen che ha rivelato come i batteri delle olive da tavola hanno la capacità di limitare l'assorbimento di metalli tossici nell'intestino durante la digestione
L'olio extra vergine di oliva è un alleato contro la demenza
Una dieta ricca di olio extra vergine di oliva, grazie soprattutto agli acidi grassi monoinsaturi, può prevenire l’accumulo tossico della proteina tau, un segno distintivo di molteplici tipi di demenza
I benefici per ambiente e salute di dieta mediterranea e altri cibi tradizionali
La malnutrizione in tutte le sue forme è una delle più grandi sfide del XXI secolo. Le cause dell'attuale stato di malnutrizione nel mondo sono complesse, ma l'alimentazione scorretta rimane una delle principali cause della malnutrizione
Occorre un pasto frugale la sera per preservare la salute del cuore
Le donne che assumono una buona percentuale di calorie quotidiane dopo le 18, hanno una salute del cuore peggiore, dovuto ad alta pressione sanguigna e un indice di massa corporea più alto
I grassi trans sono pericolosi nemici del nostro cervello
Un eccesso di grassi trans si associa a un rischio di demenza, ivi compreso l'Alzheimer, aumentato dal 52 e fino al 74%. Al bando quindi margarine, brioche, snack dolci, salatini, patate fritte e gran parte del cibo industriale
I vinaccioli utili nella lotta al mesotelioma maligno
I vinaccioli di Aglianico sono molto ricchi in proantocianine che sono in grado di indurre nel mesotelioma meccanismi di di morte cellulare, anche nei casi di linee tumorali che mostrano farmaco-resistenza
Salute del corpo e del pianeta vanno a braccetto
Secondo uno studio dell'Università di Oxford quasi tutti gli alimenti associati a migliori risultati in termini di salute hanno un basso impatto ecologico
Le proprietà delle mandorle per preservare la pelle dall'invecchiamento
Bastano due porzioni da 30 grammi al giorno per ridurre larghezza e gravità delle rughe. Le mandorle sono ricche di vitamina E e forniscono acidi grassi essenziali e polifenoli oltre a una serie di altre vitamine e minerali essenziali
Prendersi cura della pelle: tre percorsi per farla tornare sana e giovane
Valgono sempre le raccomandazioni di seguire uno stile di vita corretto, ponendo attenzione all’alimentazione
L'importanza dell'equilibrio del microbioma per far felice l'intestino
Il microbioma è il complesso di microrganismi che popola il nostro intestino e che deve essere sempre in perfetta efficienza. Avere l’intestino a posto aiuta il miglior funzionamento del sistema immunitario
Più omega 3 nella dieta per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari
Mangiare pesce non basta, occorre utilizzare anche integratori e superare i 840 mg/giorno di omega 3 per ottenere benefici e significativi effetti sulla salute. Gli integratori utili anche per i pazienti poco sensibili alle raccomandazioni salutistiche
La cattiva dieta delle donne in gravidanza è un danno per il nascituro
Il Crea, partner italiano di uno studio internazionale sull’alimentazione delle donne in dolce attesa, svela che non mangiano abbastanza frutta e verdura ma neanche pesce, non coprendo così i fabbisogni vitaminici