L'olio extra vergine di oliva ha una funzione cardioprotettiva
Arricchire l'olio con fenoli provenienti da altre fonti non produce effetti salutistici sulle lipoproteine ad alta densità. Solo l'extra vergine e quello arricchito con i propri fenoli aumentano il contenuto di acidi grassi monoinsaturi nel sangue
Una dieta chetogenica contro emicrania e sclerosi multipla
Ridurre i carboidrati per obbligare l’organismo a produrre autonomamente il glucosio e ad aumentare il consumo dei grassi del tessuto adiposo
E' tempo di dieta preventiva in vista del Natale
Mettere in campo un protocollo alimentare preventivo prima della vigilia di Natale, che ci faccia perdere un paio di chiletti, può essere un ottimo stratagemma per stare più sereni con se stessi
Nasce un nuovo glutine “detossificato” per alimenti adatti a celiaci e intolleranti
Molto simile all'originale, la nuova molecola mantiene le caratteristiche più interessanti per la panificazione o la produzione di altri prodotti da forno ma non viene riconosciuta da parte degli anticorpi presenti nel siero dei pazienti celiaci
Il glifosato danneggia il microbioma e l'intestino
L'ingestione dell'erbicida entro i limiti Ue riduce la diversità batterica, una condizione già associata a diverse conseguenze negative come diabete e alterazioni metaboliche
L'olio extra vergine di oliva ti allunga la vita
Oltre a benefici salutistici importanti, con minori danni ossidativi a livello epatico, pancreatico, gengivale e sistemico una dieta per tutta la vita con olio extra vergine di oliva incrementa la longevità
Un'alimentazione ricca di frutta, verdura, legumi, tè e caffè contro la demenza
Chi segue un regime alimentare infiammatorio, con poche porzioni settimanali di alimenti ricchi di sostanze protettive, presenta un rischio triplo di ammalarsi di demenza
Caramelle gommose a base vegetale per soddisfare il bisogno vitaminico di vegani e vegetariani
Nelle diete vegane e vegetariane possono mancare le vitamine B12 e D3 che devono così essere fornite extra alimentazione. Gel di pectina senza prodotti animali possono dare quanto serve
Olio extra vergine di oliva per prevenire il rischio ictus
Un consumo quotidiano e costante di olio extra vergine di oliva riduce il rischio ictus del 12% nelle donne. Tale rischio aumenta invece del 16% per i grassi saturi, esclusi però quelli derivati da latticini
L'olio extra vergine di oliva di alta qualità previene le malattie intestinali
Un equilibrio intestinale porta a minori sofferenze generali del corpo e a un maggiore benessere complessivo. I polifenoli dell'extra vergine d'oliva esercitano un'azione locale signoficativa, diminuendo l'infiammazione
La dieta mediterranea contro il cambiamento climatico
Tra le fasce più basse della popolazione si è passati a un'alimentazione troppo ricca di proteine animali, insostenibile dal punto di vista ambientale e salutistico
L'intolleranza al latte non è così diffusa come immaginato
Troppi d’italiani hanno eliminato latte e derivati per supposta intolleranza allo zucchero del latte con il rischio di un aumento dei livelli di malnutrizione e quindi un pericolo per la salute pubblica
Il ruolo del cervello nei problemi di sovrappeso e obesità
Un’alterazione funzionale del circuito neuronale regola la memoria episodica legata all'alimentazione di soggetti obesi. Vi è una relazione tra neurogenesi e obesità che può influenzare i processi decisionali legati alle scelte alimentari sin dall’età giovanile
Gli italiani sono ignoranti in materia di nutrizione
Solo poco più di un italiano su tre ha un buon livello di conoscenza nutrizionale. Il 40% ha mostrato abitudini alimentari congruenti con il grado informativo dimostrato, attento alle raccomandazioni nutrizionali, almeno per frutta, verdura e grassi
Ecco perchè il latte caldo favorisce il sonno
Le proprietà del latte che favoriscono il sonno sono comunemente attribuite al triptofano, ma gli scienziati hanno anche scoperto una miscela di peptidi del latte che allevia lo stress e migliora il sonno
Un consumo moderato di carboidrati non fa male al cuore
La virtù sta nella moderazione. Il 40% di carboidrati nella dieta quotidiana sembra essere un livello in grado di proteggere da malattie cardiovascolari, ma anche ipertensione e obesità
Guadagnare nuovi minuti di vita ogni giorno con una dieta sana
Mangiare cibo spazzatura potrebbe costarti 36 minuti di vita, mentre scegliere di mangiare una porzione di noci invece potrebbe aiutarti a guadagnare 26 minuti di vita extra
Dimagrire con uno snack al cioccolato e olio extra vergine d'oliva
In una dieta isocalorica non bisogna dimenticare i dolci. Si può gustare qualche snack, purchè contenga i grassi giusti