Mondo
Annata produttiva record in Spagna ma aumentano le importazioni
Marzo è stato un mese record per la produzione spagnola: ottenute 262 mila tonnellate d’olio d’oliva. Buone le performance nelle vendite
01 maggio 2010 | Graziano Alderighi
La produzione di olio dâoliva in Spagna ha finora raggiunto le 1.347.600 tonnellate, con un incremento del 32% rispetto all'anno precedente e del 30% rispetto alla media delle ultime quattro campagne. Eâinferiore solo a quelle del 2001/02 e del 2003/04.
A sorprendere anche gli operatori la grande produzione nel mese di marzo. Sono state infatti prodotte 262 600 tonnellate in più rispetto al mese di febbraio, questo si spiega con il ritardo che si è verificato durante questa campagna nel lavoro di raccolta delle olive. Una produzione imponente, ottenuta dalla frangitura di 6.341.050 tonnellate con una resa media del 21,3%, più di mezzo punto superiore a quella della stagione precedente nelle stesse date.
Le importazioni sono state pari a 26.700 tonnellate, aumentate del 39% rispetto la scorsa stagione e ma più basse del 29% rispetto alla media degli ultimi quattro anni.
Le vendite totali (mercato domestico, più le esportazioni) hanno raggiunto la cifra di 528.900 tonnellate, aumentate del 13% rispetto all'anno precedente e del 15% rispetto alla media degli ultimi quattro.
Le esportazioni, al 31 marzo, ammontavano a 298 200 tonnellate, con un aumento rispetto all'anno precedente del 23% e del 34% se teniamo conto della media delle ultime quattro campagne.
Mai fino ad ora era stato raggiunto un valore così elevato rispetto nei primi cinque mesi di campagna.
Al 31 marzo, il mercato interno ha registrato vendite per 230 700 tonnellate, + 2% rispetto alla scorsa stagione ma in calo del +3% rispetto alla media ultime quattro stagioni.
Le scorte negli stabilimenti sono di 911 700 tonnellate con un incremento del 5% rispetto alla media delle ultime quattro campagne.
Potrebbero interessarti
Mondo
Regolazione del mercato dell'olio di oliva: ecco cosa prevede la Spagna per la campagna 2025/2026
La condizione indispensabile per l'attivazione dell'articolo 167 bis e ritiro del mercato dell'olio è che il livello iniziale delle scorte più le stime di produzione raggiungessero il 120% del livello medio di questa somma delle sei stagioni precedenti
01 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Le vendite di olio extravergine di oliva in Spagna crescono del 48%
Dall'inizio dell'anno alla fine del terzo trimestre, le vendite di extravergine in Spagna, con 111 milioni di litri, hanno registrato un aumento di circa il 50% rispetto allo stesso periodo del 2024
31 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
Allarme olio di oliva in Andalusia: etil esteri alle stelle, non si produce extravergine
Poco olio extravergine di oliva prodotto a ottobre e scatta l’allarme per quantità e qualità. Le tempeste delle ultime ore a Siviglia e Huelva hanno fatto danni da valutare mentre a Jaen si aspetta qualche pioggia nel weekend
30 ottobre 2025 | 16:00
Mondo
Il mondo vitivinicolo europeo zoppica: produzione ferma e consumi al palo
La domanda rimane debole. I timori economici, quali l'inflazione e le incertezze nel mercato del lavoro, frenano la spesa. I dazi di Trump hanno mantenuto bassi sia i volumi che i prezzi, erodendo i margini di profitto
30 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
Il piano del governo tunisino per l'olio di oliva
L'Ufficio nazionale sull'olio di oliva tunisino ha avuto il compito di gestire un programma di stoccaggio per gestire tra 100.000 e 150.000 tonnellate di olio in tre mesi, con ulteriori sovvenzioni per sostenere gli agricoltori
29 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane
Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy
28 ottobre 2025 | 11:00