Mondo

Dopo l'Italia, prendono ora il via le seminfinali spagnole di Oleo Cata

Dopo le selezioni italiane, che si sono svolte in marzo a Trieste, in occasione di Olio Capitale, ora è la volta dell'area di Castilla La Mancha

17 aprile 2010 | T N

Oleo Cata è un concorso che mira a riconoscere la professionalità degli assaggiatori di olio extravergine di oliva in Spagna e altrove.
In Italia le semificali sono già avvenute a Trieste, in occasione di Olio Capitale (link esterno). A vincere a Trieste è stato
Enrico Valli di Cesena. Con lui parteciperanno altri nove italiani: Fausta Graciela Repole, Sara Barbieri, Duccio Morozzo della Rocca, Gianni Pistrini, Giovanni Bonvicini, Marisa Cepach, Gilberto Moroso, Euplio Vitello e Michele Dellorusso.

Ora il concorso, che quest'anno celebra la sua seconda edizione si diffonde sempre più e adesso è la volta di Castilla La Mancha.

Gli esperti degustatori si ritroveranno per partecipare alle semifinali che permetteranno di accedere alla finale che si terrà in giugno in Andalusia, in provincia di Jaén, scegliendo tra i vari finalisti il vincitore assoluto.

Il concorso è sponsorizzato da BM Consulting Oil Company e quest'anno avrà un ruolo chiave il dottor D'Amparo Salvador, membro del Dipartimento di Chimica Analitica e Tecnologie Alimentari della Facoltà di Chimica presso l'Università di Castilla la Mancha, D. Romualdo guascone Leon, coordinatore del centro della Fondazione Heritage Village Olivarero, i membri di Al-Zeyt, l' associazione di esperti di degustazione, e i membri di Asopac, altra associazione di degustatori professionisti.

A Mora (Toledo) si svolgerà dunque una nuova semifinale nel corso della giornata di sabato 24 aprile, al mattino. I partecipanti alla gara dovranno rispondere a determinati requisiti ed essere iscritti al concorso.

Potrebbero interessarti

Mondo

Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia

13 agosto 2025 | 12:00

Mondo

Calo della produzione di olio di oliva in Spagna del 30-40%

Le temperature estreme sostenute, superiori ai 38 gradi Celsius per diversi giorni consecutivi, rappresentano gravi tensioni termiche nell’oliveto, soprattutto nelle aziende agricole in asciutto, che non hanno irrigazione di supporto

11 agosto 2025 | 11:00

Mondo

Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo

06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli

Mondo

Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione

06 agosto 2025 | 10:00

Mondo

Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).

05 agosto 2025 | 14:00

Mondo

Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.

05 agosto 2025 | 13:00