Mondo

Ecco tutti i numeri della Spagna olivicola

Tutta la verità sulla produzione nella campagna 2009/201, sulle vendite, sulle giacenze e sulle esportazioni. Il mondo oliandolo iberico a nudo

03 aprile 2010 | Ernesto Vania

La produzione di olio finora ha raggiunto la cifra di 1.082.800 tonnellate con un incremento del 13% rispetto all'anno precedente e dell'11% rispetto alla media delle ultime quattro campagne. Ha già superato il valore finale della stagione 2008/09, è la cifra più alta dietro la campagna 2007/08 nelle ultime cinque stagioni. Tale importo è stato ottenuto dalla molitura di 5.177.161 tonnellate di olive con una resa media del 20,9%, mezzo punto superiore a quella della stagione precedente a parità di date.

I dati provvisori sulle importazioni nei mesi di gennaio e febbraio indicano in 23.900 tonnellate gli acquisti, aumentati del 48% rispetto alla scorsa stagione e ma più bassi del 17% rispetto alla media degli ultimi quattro.

Le vendite totali (Spagna + export) hanno raggiunto la cifra di 401.500 tonnellate, con un aumento dell'8% rispetto alla stagione precedente e dell'11% rispetto alla media degli ultimi quattro.

Le esportazioni sono ammontate a 202.100 tonnellate, i dati ancora provvisori di gennaio e febbraio indicano aumenti, rispetto all'anno precedente, del 9% e del 17% rispetto alla media delle ultime quattro campagne.

Al 28 febbraio sul mercato interno le vendite sono ammontate a 199.400 tonnellate, con un aumento del 7% rispetto alla scorsa stagione e del 5% rispetto alla media delle ultime quattro campagne.

Le scorte di olio detenute dagli stabilimenti (compresi FPCO) sono pari a 775.300 tonnellate, con un aumento del 5% rispetto alla media delle ultime quattro campagne.

Potrebbero interessarti

Mondo

La geografia europea della green economy

Ener2Crowd aggiorna la “mappa verde” europea: crescita record degli investimenti green, Italia tra i leader ma con divari territoriali rilevanti

24 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Inverno nucleare: le conseguenze sulla produzione agroalimentare mondiale

Il modello agroecosfile Cycles di Penn State stima quanto un inverno nucleare potrebbe devastare l'agricoltura. La produzione di mais verrebbe ridotta di ben l’87% a causa della luce solare bloccata e dell’aumento delle radiazioni UV-B

23 ottobre 2025 | 14:00

Mondo

Le opportunità del mercato canadese per l'olio d'oliva

Il consumo canadese di olio d'oliva raggiungerà le 54.500 tonnellate nel 2025. Forte concorrenza tra i tre principali paesi fornitori: la Tunisia ha guidato le vendite nel 2024, seguita dall'Italia e dalla Spagna

23 ottobre 2025 | 12:00

Mondo

Produzione di olio di oliva in Spagna a 1,3 milioni di tonnellate: l'allarme delle coop

Le cooperative avvertono anche che le basse scorte finali della campagna 2024/25, stimate intorno alle 290.000 tonnellate, e il calo della produzione potrebbero generare nuove tensioni sul mercato

23 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

La strategia europea per il ricambio generazionale in agricoltura non è credibile

La strategia mira a raddoppiare la quota di giovani agricoltori nell'UE entro il 2040, con l'obiettivo che i giovani e i nuovi agricoltori costituiscano circa il 24% degli agricoltori europei.

22 ottobre 2025 | 15:00

Mondo

Raccolta precoce delle olive in Spagna: si abbassano le stime produttive del 20%

Se persisteranno le alte temperature e la mancanza di precipitazioni, le previsioni di produzione per l’intero settore potrebbero volgere al peggio. La scomparsa degli autunni piovosi stanno alterando il ciclo produttivo dell'olivo e influenzando direttamente la lipogenesi

22 ottobre 2025 | 12:00