Mondo
Ecco tutti i numeri della Spagna olivicola
Tutta la verità sulla produzione nella campagna 2009/201, sulle vendite, sulle giacenze e sulle esportazioni. Il mondo oliandolo iberico a nudo
03 aprile 2010 | Ernesto Vania
La produzione di olio finora ha raggiunto la cifra di 1.082.800 tonnellate con un incremento del 13% rispetto all'anno precedente e dell'11% rispetto alla media delle ultime quattro campagne. Ha già superato il valore finale della stagione 2008/09, è la cifra più alta dietro la campagna 2007/08 nelle ultime cinque stagioni. Tale importo è stato ottenuto dalla molitura di 5.177.161 tonnellate di olive con una resa media del 20,9%, mezzo punto superiore a quella della stagione precedente a parità di date.
I dati provvisori sulle importazioni nei mesi di gennaio e febbraio indicano in 23.900 tonnellate gli acquisti, aumentati del 48% rispetto alla scorsa stagione e ma più bassi del 17% rispetto alla media degli ultimi quattro.
Le vendite totali (Spagna + export) hanno raggiunto la cifra di 401.500 tonnellate, con un aumento dell'8% rispetto alla stagione precedente e dell'11% rispetto alla media degli ultimi quattro.
Le esportazioni sono ammontate a 202.100 tonnellate, i dati ancora provvisori di gennaio e febbraio indicano aumenti, rispetto all'anno precedente, del 9% e del 17% rispetto alla media delle ultime quattro campagne.
Al 28 febbraio sul mercato interno le vendite sono ammontate a 199.400 tonnellate, con un aumento del 7% rispetto alla scorsa stagione e del 5% rispetto alla media delle ultime quattro campagne.
Le scorte di olio detenute dagli stabilimenti (compresi FPCO) sono pari a 775.300 tonnellate, con un aumento del 5% rispetto alla media delle ultime quattro campagne.